Calcola Rata Mutuo Banco Desio Online Simulazione Mutui
Il tasso effettivo viene calcolato in base al prodotto selezionato
Risultati
€631,24
€151.497,60
€1.497,60
2.44%
Distribuzione Pagamenti
Piano di Ammortamento
# | Data | Rata | Capitale | Interessi | Capitale Residuo |
---|
Prodotti Mutuo Banco Desio
Il mutuo a tasso fisso è l’ideale per chi cerca la sicurezza di una rata costante per tutta la durata del finanziamento.
Mutuo Tasso Fisso
Il mutuo a tasso variabile segue l’andamento del mercato, con possibili variazioni della rata durante il periodo di rimborso.
Mutuo Tasso Variabile
Il mutuo Green è la soluzione ideale per l’acquisto o la ristrutturazione di immobili ad alta efficienza energetica (classe A o B).
Mutuo Green
Il mutuo Giovani è dedicato a chi ha meno di 41 anni e desidera acquistare la prima casa.
Mutuo Giovani
Per Under 41Tassi di Interesse Attuali
Tipo di Mutuo | Prodotto | Tasso | TAEG | LTV ≤ 50% | LTV ≤ 70% | LTV ≤ 80% | LTV > 80% |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Tasso Fisso | Mutuo Tasso Fisso | IRS + spread | 2.44% | 2.10% | 2.20% | 2.30% | 2.65% |
Tasso Variabile | Mutuo Tasso Variabile | Euribor 3M + spread | 5.75% | 4.90% | 5.20% | 5.50% | 5.80% |
Mutuo Green | Mutuo Green | IRS + spread | 2.45% | 2.15% | 2.25% | 2.35% | 2.70% |
Mutuo Giovani | Mutuo Giovani | IRS + spread | 2.64% | 2.30% | 2.40% | 2.50% | 2.85% |
I tassi sono aggiornati a Maggio 2025. I tassi effettivi possono variare in base alla durata del mutuo e al profilo creditizio del cliente.
Processo di Richiesta e Requisiti
Processo di Richiesta
Richiesta Preventivo
Compila il modulo online o visita una filiale Banco Desio per richiedere un preventivo personalizzato.
Presentazione Documentazione
Fornisci i documenti necessari per l’analisi della tua situazione economica e dell’immobile.
Valutazione Immobile
Un perito incaricato dalla banca effettuerà la valutazione dell’immobile.
Approvazione
Banco Desio valuta la richiesta e, in caso di approvazione, predispone l’offerta vincolante.
Stipula del Contratto
Firma del contratto presso un notaio e successiva erogazione del mutuo.
Requisiti e Documentazione
Requisiti Generali
- Età compresa tra 18 e 80 anni (alla scadenza del mutuo)
- Residenza in Italia
- Reddito dimostrabile e continuativo
- Buona storia creditizia
Documenti Personali
- Documento d’identità e codice fiscale
- Certificato di residenza (o autocertificazione)
- Stato di famiglia (o autocertificazione)
- Certificato di matrimonio (se applicabile)
Documenti Reddituali
- Ultime due buste paga (lavoratori dipendenti)
- Ultime due dichiarazioni dei redditi
- Certificazione Unica (ex CUD)
- Visura camerale e bilanci (liberi professionisti/imprenditori)
Documenti dell’Immobile
- Compromesso di vendita o proposta d’acquisto
- Planimetria e visura catastale
- Atto di provenienza
- Certificato di agibilità/abitabilità
- Attestato di Prestazione Energetica (APE)
Surrogazione del Mutuo
Cos’è la Surrogazione
La surrogazione (o portabilità) è il trasferimento del mutuo da una banca ad un’altra, senza alcun costo per il cliente e senza modificare l’ipoteca originaria. Consente di ottenere condizioni più vantaggiose come un tasso più basso o una durata differente.
Vantaggi della Surrogazione con Banco Desio
- Procedura completamente gratuita
- Tassi competitivi rispetto al mutuo originario
- Possibilità di cambiare tipologia di tasso (da variabile a fisso o viceversa)
- Nessuna spesa notarile o di istruttoria
- Nessuna penale dalla banca originaria
- Possibilità di modificare la durata del mutuo
Documenti Necessari
- Copia del contratto di mutuo in corso
- Ultimi due avvisi di pagamento della rata
- Certificato di residenza e stato di famiglia
- Dichiarazione della banca originaria con l’indicazione del debito residuo
- Documentazione reddituale (come per un nuovo mutuo)
- Documentazione dell’immobile ipotecato
Calcolatore di Risparmio con Surrogazione
Verifica quanto potresti risparmiare surrogando il tuo mutuo con Banco Desio!
€579,96
€514,56
€65,40
€15.696,00
Processo di Surrogazione
Richiesta di Surrogazione
Contatta Banco Desio per avviare la procedura di surrogazione e richiedi un preventivo.
Valutazione
Banco Desio valuta la tua richiesta e ti comunica l’esito.
Delibera del Mutuo
In caso di valutazione positiva, Banco Desio delibera il nuovo mutuo.
Comunicazione alla Banca Originaria
Banco Desio comunica alla tua banca attuale l’intenzione di subentrare nel mutuo.
Atto di Surrogazione
Firma dell’atto di surrogazione dal notaio, senza alcun costo per il cliente.
Domande Frequenti sui Mutui
Il Mutuo Green di Banco Desio offre diversi vantaggi a chi acquista o ristruttura immobili ad alta efficienza energetica (classe A o B):
- Tasso d’interesse agevolato (2.35%), più basso rispetto ai mutui tradizionali
- TAEG ridotto (2.45%)
- Spese di istruttoria ridotte (€320 anziché €750 del mutuo standard)
- Possibilità di finanziare fino all’80% del valore dell’immobile
- Durata flessibile tra 5 e 30 anni
- Possibilità di includere nel finanziamento anche le spese per migliorare l’efficienza energetica
Oltre ai vantaggi economici diretti, un immobile energeticamente efficiente comporta risparmi significativi sulle bollette e un minor impatto ambientale, contribuendo alla sostenibilità e valorizzando il proprio patrimonio immobiliare nel tempo.
Il Mutuo Giovani di Banco Desio è dedicato a:
- Persone con età inferiore a 41 anni al momento della richiesta
- Acquirenti di prima casa
- Clienti con un reddito dimostrabile e continuativo
Questo mutuo offre condizioni vantaggiose come un tasso fisso del 2.50% e durate comprese tra 20 e 25 anni. Per i giovani under 36, è possibile accedere anche alle agevolazioni statali del Fondo di Garanzia Prima Casa, che consente di ottenere garanzie fino all’80% per mutui con LTV superiore all’80%, e alle esenzioni fiscali previste dalla normativa vigente.
Per i giovani con contratti a tempo determinato o altre forme di lavoro non tradizionali, Banco Desio offre valutazioni personalizzate che tengono conto delle prospettive professionali future del richiedente.
Le spese di istruttoria e perizia variano in base al tipo di mutuo scelto:
Mutuo Tasso Fisso:
- Istruttoria: €750
- Perizia: €219,60
Mutuo Tasso Variabile:
- Istruttoria: €1.170
- Perizia: €300
Mutuo Green:
- Istruttoria: €320
- Perizia: €219,60
In caso di surroga, tutte queste spese sono a carico della banca, quindi il cliente non paga né l’istruttoria né la perizia.
È importante considerare che potrebbero esserci altri costi accessori come l’imposta sostitutiva (0,25% per prima casa, 2% per seconda casa) e le spese notarili (a carico del cliente per i nuovi mutui, a carico della banca in caso di surroga).
Il processo di approvazione di un mutuo Banco Desio si articola in diverse fasi:
1. Richiesta e pre-valutazione
- Presentazione della domanda online o in filiale
- Prima analisi della situazione economica del richiedente
- Verifica preliminare della documentazione
2. Istruttoria
- Analisi approfondita della documentazione reddituale
- Verifica della storia creditizia tramite accesso alle centrali rischi
- Valutazione del rapporto rata/reddito (che non dovrebbe superare il 30-35%)
3. Perizia dell’immobile
- Un tecnico incaricato dalla banca valuta l’immobile
- Verifica di conformità urbanistica e catastale
- Determinazione del valore di mercato dell’immobile
4. Delibera e offerta
- Approvazione o rifiuto della richiesta di mutuo
- In caso positivo, emissione dell’offerta vincolante
- Il cliente ha 7 giorni per accettare le condizioni proposte
5. Stipula e erogazione
- Firma del contratto presso il notaio
- Iscrizione dell’ipoteca
- Erogazione del mutuo
I tempi medi per l’intero processo sono di circa 30-45 giorni dal momento della richiesta completa alla stipula del contratto.
Sì, è possibile estinguere anticipatamente un mutuo Banco Desio, sia in modo parziale che totale. Dal 2007, la legge Bersani ha abolito le penali per l’estinzione anticipata dei mutui destinati all’acquisto o alla ristrutturazione di immobili adibiti ad abitazione.
Estinzione parziale:
- Puoi rimborsare anticipatamente una parte del capitale residuo
- L’importo minimo per un’estinzione parziale è di €1.000
- Puoi scegliere se ridurre l’importo della rata mantenendo la stessa durata, o ridurre la durata mantenendo lo stesso importo della rata
- Non sono previsti costi o penali
Estinzione totale:
- Puoi estinguere completamente il mutuo in qualsiasi momento
- Dovrai pagare in un’unica soluzione il capitale residuo, più gli interessi maturati fino a quel momento
- Nessuna penale è applicata per i mutui destinati all’acquisto o alla ristrutturazione di immobili residenziali
- Per i mutui con altre finalità, potrebbe essere applicata una commissione non superiore all’1% del capitale residuo
Per procedere con l’estinzione, è necessario contattare la filiale di riferimento per richiedere il conteggio di estinzione, che indica l’importo esatto da versare e le modalità di pagamento.
Il mutuo a tasso variabile di Banco Desio è caratterizzato dalle seguenti condizioni:
Indice di riferimento: Il tasso è basato sull’Euribor a 3 mesi media mensile + uno spread che varia in base al profilo del cliente e al LTV.
Spread applicati (in base al LTV):
- LTV fino al 50%: spread del 1.90% (tasso totale 4.90% a Maggio 2025)
- LTV fino al 70%: spread del 2.20% (tasso totale 5.20% a Maggio 2025)
- LTV fino all’80%: spread del 2.50% (tasso totale 5.50% a Maggio 2025)
- LTV oltre l’80%: spread del 2.80% (tasso totale 5.80% a Maggio 2025)
TAEG: Circa 5.75% (può variare in base a durata e importo)
Rata: La rata varia al variare dell’indice Euribor, con aggiornamento trimestrale
Durata: Da 6 a 30 anni
Costi di istruttoria: €1.170
Costi di perizia: €300
È importante notare che Banco Desio non offre un “cap” o tetto massimo al tasso variabile, pertanto le rate potrebbero aumentare significativamente in caso di rialzo dei tassi di mercato. Il mutuo a tasso variabile è consigliato a chi prevede una riduzione dei tassi nel medio-lungo periodo e ha una capacità di reddito che può sostenere eventuali aumenti delle rate.
Banco Desio impone come requisito che alla scadenza del mutuo l’età del richiedente non superi gli 80 anni.
Questo significa che l’età massima per richiedere un mutuo dipende dalla durata del finanziamento. Ad esempio:
- Per un mutuo di 10 anni, l’età massima alla stipula è 70 anni
- Per un mutuo di 20 anni, l’età massima alla stipula è 60 anni
- Per un mutuo di 30 anni, l’età massima alla stipula è 50 anni
Esistono alcune opzioni per i richiedenti più anziani:
- Cointestazione: È possibile cointestare il mutuo con un familiare più giovane per ottenere durate più lunghe
- Polizza vita: Sottoscrivendo una polizza vita adeguata, in alcuni casi la banca può concedere il mutuo anche a richiedenti più anziani
- Durate ridotte: Scegliendo durate più brevi, ad esempio 10-15 anni invece di 25-30, anche richiedenti più anziani possono accedere al mutuo
L’età minima per richiedere un mutuo è invece di 18 anni, ma i giovani con limitate storie creditizie possono trovare vantaggioso il Mutuo Giovani, specificamente pensato per chi ha meno di 41 anni.
Le rate dei mutui Banco Desio vengono calcolate con il sistema di ammortamento alla francese, il più diffuso in Italia. Questo sistema prevede:
- Rate costanti per i mutui a tasso fisso (la rata rimane invariata per tutta la durata del mutuo)
- Rate variabili per i mutui a tasso variabile (l’importo cambia in base all’andamento dell’Euribor)
Ogni rata è composta da due parti:
- Quota capitale: la parte che va a ridurre il debito residuo
- Quota interessi: calcolata sul capitale residuo
Nelle prime rate, la quota interessi è maggiore rispetto alla quota capitale. Man mano che il mutuo procede, la quota capitale aumenta e la quota interessi diminuisce.
Esempio di calcolo per un mutuo di €100.000 a 30 anni con tasso fisso del 2.30%:
- Rata mensile: €384,80
- Prima rata: €191,47 di quota interessi e €193,33 di quota capitale
- Ultima rata: €0,74 di quota interessi e €384,06 di quota capitale
Banco Desio offre la possibilità di scegliere tra rate mensili, trimestrali o semestrali, con la rata mensile come opzione più comune e conveniente. Il piano di ammortamento completo viene fornito al momento della stipula del mutuo.