Calcola Rata Mutuo Monte dei Paschi di Siena (MPS) Online Simulazione Mutui
Il tasso effettivo viene calcolato in base al prodotto selezionato
Risultati
€417,84
€150.422,40
€50.422,40
3,10%
Distribuzione Pagamenti
Piano di Ammortamento
# | Data | Rata | Capitale | Interessi | Capitale Residuo |
---|
Prodotti Mutuo MPS
Il mutuo a tasso fisso MPS è l’ideale per chi cerca la sicurezza di una rata costante per tutta la durata del finanziamento.
Mutuo MPS Mio Acquisto Abitazione
Mutuo MPS Giovani
Per Under 36Mutuo MPS Premium
Il mutuo a tasso variabile MPS segue l’andamento del mercato, con possibili variazioni della rata durante il periodo di rimborso.
Mutuo MPS Mio Acquisto Abitazione
Mutuo MPS Variabile Cap
Il Mutuo MPS Mio Acquisto Abitazione Green è la soluzione ideale per l’acquisto o la ristrutturazione di immobili ad alta efficienza energetica.
Mutuo MPS Green
Mutuo MPS Green Variabile
Il Mutuo MPS Mio Surroga ti permette di trasferire il tuo mutuo da un’altra banca a Monte dei Paschi di Siena, senza costi aggiuntivi e con condizioni vantaggiose.
Mutuo MPS Mio Surroga
Mutuo MPS Mio Surroga Fisso
Tassi di Interesse Attuali
Tipo di Mutuo | Prodotto | Tasso | TAEG | LTV ≤ 50% | LTV ≤ 70% | LTV ≤ 80% | LTV > 80% |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Tasso Fisso | Mutuo MPS Mio Acquisto Abitazione | IRS + spread | 3.10% | 2.63% | 2.78% | 2.93% | 3.28% |
Mutuo MPS Giovani | IRS + spread | 2.90% | 2.43% | 2.58% | 2.73% | 2.73% | |
Mutuo MPS Premium | IRS + spread | 3.00% | 2.55% | 2.70% | 2.85% | 3.20% | |
Tasso Variabile | Mutuo MPS Mio Acquisto Abitazione | Euribor 3M + spread | 2.57% | 2.12% | 2.27% | 2.42% | 2.77% |
Mutuo MPS Variabile Cap | Euribor 3M + spread | 2.75% | 2.30% | 2.45% | 2.60% | 2.95% | |
Mutuo Green | Mutuo MPS Green | IRS + spread | 3.00% | 2.53% | 2.68% | 2.83% | 3.18% |
Mutuo MPS Green Variabile | Euribor 3M + spread | 2.47% | 2.02% | 2.17% | 2.32% | 2.67% | |
Surroga | Mutuo MPS Mio Surroga | Euribor 3M + spread | 2.57% | 2.09% | 2.24% | 2.39% | N/A |
Mutuo MPS Mio Surroga Fisso | IRS + spread | 3.00% | 2.53% | 2.68% | 2.83% | N/A |
I tassi sono aggiornati a maggio 2025. I tassi effettivi possono variare in base alla durata del mutuo e al profilo creditizio del cliente.
Processo di Richiesta e Requisiti
Processo di Richiesta
Richiesta Preventivo
Compila il modulo online o visita una filiale MPS per richiedere un preventivo personalizzato.
Presentazione Documentazione
Fornisci i documenti necessari per l’analisi della tua situazione economica e dell’immobile.
Valutazione Immobile
Un perito incaricato dalla banca effettuerà la valutazione dell’immobile, con un costo di circa €300.
Approvazione
MPS valuta la richiesta e, in caso di approvazione, predispone l’offerta vincolante.
Stipula del Contratto
Firma del contratto presso un notaio e successiva erogazione del mutuo.
Requisiti e Documentazione
Requisiti Generali
- Età compresa tra 18 e 75 anni (alla scadenza del mutuo)
- Residenza in Italia
- Reddito dimostrabile e continuativo
- Buona storia creditizia
Documenti Personali
- Documento d’identità e codice fiscale
- Certificato di residenza (o autocertificazione)
- Stato di famiglia (o autocertificazione)
- Certificato di matrimonio (se applicabile)
Documenti Reddituali
- Ultime due buste paga (lavoratori dipendenti)
- Ultime due dichiarazioni dei redditi
- Certificazione Unica (ex CUD)
- Visura camerale e bilanci (liberi professionisti/imprenditori)
Documenti dell’Immobile
- Compromesso di vendita o proposta d’acquisto
- Planimetria e visura catastale
- Atto di provenienza
- Certificato di agibilità/abitabilità
- Attestato di Prestazione Energetica (APE)
Surrogazione del Mutuo
Cos’è la Surrogazione
La surrogazione (o portabilità) è il trasferimento del mutuo da una banca ad un’altra, senza alcun costo per il cliente e senza modificare l’ipoteca originaria. Con MPS Mio Surroga puoi ottenere condizioni più vantaggiose come un tasso più basso o una durata differente.
Vantaggi della Surrogazione con MPS
- Procedura completamente gratuita senza spese di istruttoria o perizia
- Tassi competitivi rispetto al mutuo originario
- Possibilità di cambiare tipologia di tasso (da variabile a fisso o viceversa)
- Nessuna spesa notarile a carico del cliente
- Nessuna penale dalla banca originaria
- Possibilità di modificare la durata del mutuo fino a 30 anni
- Assicurazione incendio e scoppio gratuita per il primo anno
Documenti Necessari
- Copia del contratto di mutuo in corso
- Ultimi due avvisi di pagamento della rata
- Certificato di residenza e stato di famiglia
- Dichiarazione della banca originaria con l’indicazione del debito residuo
- Documentazione reddituale (come per un nuovo mutuo)
- Documentazione dell’immobile ipotecato
Calcolatore di Risparmio con Surrogazione
Verifica quanto potresti risparmiare surrogando il tuo mutuo con MPS!
€579,96
€524,51
€55,45
€13.308,00
Processo di Surrogazione
Richiesta di Surrogazione
Contatta MPS per avviare la procedura di surrogazione e richiedi un preventivo.
Valutazione
MPS valuta la tua richiesta e ti comunica l’esito entro 30 giorni.
Delibera del Mutuo
In caso di valutazione positiva, MPS delibera il nuovo mutuo.
Comunicazione alla Banca Originaria
MPS comunica alla tua banca attuale l’intenzione di subentrare nel mutuo.
Atto di Surrogazione
Firma dell’atto di surrogazione dal notaio, senza alcun costo per il cliente.
Domande Frequenti sui Mutui MPS
Il Mutuo MPS Mio Acquisto Abitazione è il prodotto principale di Monte dei Paschi di Siena per l’acquisto della prima o seconda casa. Le sue caratteristiche principali sono:
- Disponibile sia a tasso fisso (TAN 2.93%, TAEG 3.10%) che a tasso variabile (TAN 2.42%, TAEG 2.57%)
- Finanzia fino all’80% del valore dell’immobile
- Durata flessibile da 5 a 40 anni
- Spese di istruttoria di €660
- Spese di perizia di €300
- Possibilità di sospendere il pagamento delle rate fino a 12 mesi in caso di difficoltà temporanee
- Assicurazione incendio e scoppio obbligatoria
Il mutuo è personalizzabile in base alle esigenze del cliente, con possibilità di scegliere tra diverse opzioni di rimborso e servizi accessori.
Monte dei Paschi di Siena offre il Mutuo MPS Giovani, specificamente pensato per i clienti under 36 che desiderano acquistare la loro prima casa. Questo prodotto include:
- Tassi d’interesse agevolati (TAN 2.73%, TAEG 2.90%)
- Possibilità di finanziare fino al 100% del valore dell’immobile grazie all’accesso al Fondo di Garanzia Prima Casa per giovani con ISEE inferiore a €40.000
- Durata estendibile fino a 40 anni
- Spese di istruttoria ridotte a €550
- Esenzione dall’imposta sostitutiva per acquisti di prima casa
- Flessibilità nella gestione del mutuo con possibilità di sospendere le rate in caso di perdita del lavoro
Inoltre, MPS offre una consulenza dedicata ai giovani acquirenti, per guidarli attraverso tutte le agevolazioni fiscali disponibili per l’acquisto della prima casa.
Il Mutuo MPS Green è dedicato all’acquisto o alla ristrutturazione di immobili ad alta efficienza energetica (classe A o B). Questo prodotto ecosostenibile offre:
- Tassi d’interesse vantaggiosi (TAN 2.83% fisso o 2.32% variabile)
- TAEG ridotto (3.00% per il fisso, 2.47% per il variabile)
- Finanziamento fino all’80% del valore dell’immobile
- Durata da 10 a 30 anni
- Possibilità di includere nel finanziamento anche le spese per interventi di efficientamento energetico
- Consulenza gratuita sui bonus fiscali disponibili per la riqualificazione energetica
Per accedere al Mutuo MPS Green, è necessario presentare l’Attestato di Prestazione Energetica (APE) che certifichi che l’immobile appartiene alla classe energetica A o B, o documentazione che attesti il miglioramento di almeno due classi energetiche in caso di ristrutturazione.
La surrogazione con Mutuo MPS Mio Surroga offre numerosi vantaggi per chi desidera trasferire il proprio mutuo da un’altra banca a MPS:
- Zero spese di istruttoria
- Zero spese di perizia
- Nessun costo notarile a carico del cliente
- Tassi competitivi (TAN 2.39% variabile o 2.83% fisso)
- Possibilità di cambiare tipologia di tasso (da fisso a variabile o viceversa)
- Durata residua flessibile (da 5 a 30 anni)
- Assicurazione incendio e scoppio gratuita per il primo anno
- Processo semplificato e assistenza dedicata in tutte le fasi della surrogazione
- Tempi di completamento della procedura in circa 40-60 giorni
MPS gestisce direttamente tutte le comunicazioni con la banca originaria, rendendo il processo di surrogazione semplice e trasparente per il cliente.
Il Mutuo MPS Variabile Cap è una soluzione che combina la flessibilità del tasso variabile con la sicurezza di un tetto massimo predefinito:
- Tasso iniziale del 2.60% (Euribor 3M + spread di 1.70%)
- Tetto massimo (cap) fissato al 4.30%, che protegge il cliente da eccessivi rialzi dei tassi
- TAEG del 2.75%
- Durata da 5 a 30 anni
- LTV fino all’80%
- Spese di istruttoria standard di €660
- Aggiornamento periodico del tasso in base all’andamento dell’Euribor a 3 mesi
Questa soluzione è ideale per chi vuole approfittare dei periodi di tassi bassi, mantenendo la certezza di non superare mai una soglia massima predefinita anche in caso di rialzi significativi dei tassi di mercato.
Per richiedere un mutuo a MPS, è necessario presentare la seguente documentazione:
Documenti personali:
- Documento d’identità in corso di validità
- Codice fiscale o tessera sanitaria
- Certificato di residenza o autocertificazione
- Stato di famiglia o autocertificazione
- Certificato di matrimonio/stato civile (se applicabile)
Documenti reddituali:
- Per lavoratori dipendenti: ultime tre buste paga, CU, dichiarazione dei redditi degli ultimi due anni
- Per autonomi/liberi professionisti: ultime due dichiarazioni dei redditi, iscrizione alla Camera di Commercio o all’Albo professionale
- Per pensionati: certificato di pensione, modello ObisM
Documenti relativi all’immobile:
- Compromesso di vendita o proposta d’acquisto accettata
- Planimetria catastale e visura catastale aggiornata
- Atto di provenienza dell’immobile
- Certificato di agibilità/abitabilità
- Attestato di Prestazione Energetica (APE)
- In caso di immobili da costruire: permesso di costruire, progetto approvato
MPS potrebbe richiedere ulteriori documenti in base alla specifica situazione del richiedente e alla tipologia di immobile.
Sì, Monte dei Paschi di Siena offre diverse opzioni di flessibilità per i clienti che si trovano in temporanea difficoltà economica:
Sospensione ordinaria: È possibile richiedere la sospensione delle rate fino a 12 mesi nei seguenti casi:
- Perdita del posto di lavoro
- Cessazione dell’attività lavorativa
- Morte o grave infortunio del mutuatario
- Riduzione dell’orario di lavoro con diminuzione del reddito
Flessibilità contrattuale: Alcuni mutui MPS prevedono la possibilità di sospendere il pagamento della quota capitale fino a due volte durante la vita del mutuo, per un periodo massimo di 12 mesi ciascuna, senza dover dimostrare particolari condizioni di difficoltà.
Adesione al Fondo di Solidarietà: MPS aderisce al Fondo di Solidarietà per i mutui prima casa, che consente di sospendere il pagamento delle rate fino a 18 mesi nei casi previsti dalla legge.
Durante il periodo di sospensione, gli interessi continuano a maturare e vengono calcolati sul capitale residuo al momento della sospensione. Al termine del periodo di sospensione, il piano di ammortamento riprende regolarmente, con un conseguente allungamento della durata del mutuo.
Monte dei Paschi di Siena aderisce al Fondo di Garanzia Prima Casa gestito da CONSAP, che offre garanzie pubbliche sui mutui ipotecari per l’acquisto della prima casa. Ecco come accedervi:
Chi può beneficiarne:
- Chiunque richieda un mutuo per l’acquisto della prima casa, senza limiti di età
- Categorie prioritarie (giovani under 36 con ISEE fino a €40.000, giovani coppie, famiglie monogenitoriali con figli minori, inquilini di alloggi IACP, etc.) hanno accesso a condizioni agevolate
Caratteristiche:
- Garanzia fino al 50% della quota capitale del mutuo (80% per le categorie prioritarie)
- Mutuo ipotecario di importo non superiore a €250.000
- Immobile da adibire ad abitazione principale, non di lusso
- Possibilità di finanziare fino al 100% del valore dell’immobile per le categorie prioritarie
Come richiedere l’accesso:
- Presentare la richiesta di accesso al Fondo insieme alla domanda di mutuo presso qualsiasi filiale MPS
- Compilare il modulo specifico fornito dalla banca
- Per le categorie prioritarie, presentare la documentazione che attesti i requisiti (es. ISEE per under 36)
MPS offre consulenza dedicata per verificare i requisiti di accesso al Fondo e per assistere i clienti nella compilazione della documentazione necessaria.