Calcola Rata Mutuo Banca Avvera Online Simulazione Mutui

€50.000 €1.000.000
5 anni 30 anni

Il tasso effettivo viene calcolato in base al prodotto selezionato

Cos’è l’LTV? LTV (Loan to Value) è il rapporto tra l’importo del mutuo e il valore dell’immobile. Un LTV più basso può garantire tassi migliori.

Risultati

€845,36

€202.886,40

€52.886,40

3,5%

Cos’è il TAEG? Il TAEG (Tasso Annuo Effettivo Globale) comprende il tasso d’interesse e tutti i costi accessori del mutuo, rappresentando il costo totale del credito.

Distribuzione Pagamenti

Capitale
Interessi

Piano di Ammortamento

#DataRataCapitaleInteressiCapitale Residuo

Prodotti Mutuo Banca Avvera

Tasso Fisso
Tasso Variabile
Mutuo Green

Il mutuo a tasso fisso è l’ideale per chi cerca la sicurezza di una rata costante per tutta la durata del finanziamento.

Mutuo Fisso Standard

Tasso Fisso: 3.03%
TAEG: 2.81%
Durata: 5-30 anni
LTV massimo: 95%

Mutuo Prima Casa Garantito

Con Fondo Consap
Tasso Fisso: 2.85%
TAEG: 2.65%
Durata: 5-30 anni
LTV massimo: 100%

Mutuo Ristrutturazione

Tasso Fisso: 3.15%
TAEG: 2.95%
Durata: 5-30 anni
LTV massimo: 90%

Il mutuo a tasso variabile segue l’andamento del mercato, con possibili variazioni della rata durante il periodo di rimborso.

Variabile Standard

Tasso Iniziale: 5.19%
Indice: Euribor 3M + 2.70%
TAEG: 5.75%
LTV massimo: 95%

Variabile Prima Casa

Tasso Iniziale: 4.95%
Indice: Euribor 3M + 2.45%
TAEG: 5.45%
LTV massimo: 95%

Il mutuo Green è la soluzione ideale per l’acquisto o la ristrutturazione di immobili ad alta efficienza energetica.

Mutuo Green Fisso

Tasso Fisso: 2.83%
TAEG: 2.61%
Classe energetica: A o B
LTV massimo: 95%

Mutuo Green Variabile

Tasso Iniziale: 4.89%
Indice: Euribor 3M + 2.40%
TAEG: 5.35%
Classe energetica: A o B

Tassi di Interesse Attuali

Tipo di MutuoProdottoTassoTAEGLTV ≤ 50%LTV ≤ 70%LTV ≤ 80%LTV ≤ 95%LTV ≤ 100%
Tasso FissoMutuo Fisso StandardIRS + spread2.81%2.73%2.88%3.03%3.18%N/A
Mutuo Prima Casa GarantitoIRS + spread2.65%2.55%2.70%2.85%3.00%3.20%
Mutuo RistrutturazioneIRS + spread2.95%2.85%3.00%3.15%3.30%N/A
Tasso VariabileVariabile StandardEuribor 3M + spread5.75%4.89%5.04%5.19%5.34%N/A
Variabile Prima CasaEuribor 3M + spread5.45%4.65%4.80%4.95%5.10%5.30%
Mutuo GreenGreen FissoIRS + spread2.61%2.53%2.68%2.83%2.98%N/A
Green VariabileEuribor 3M + spread5.35%4.59%4.74%4.89%5.04%N/A

I tassi sono aggiornati al May 2025. I tassi effettivi possono variare in base alla durata del mutuo e al profilo creditizio del cliente.

Processo di Richiesta e Requisiti

Processo di Richiesta

1

Richiesta Preventivo

Compila il modulo online o visita una filiale Banca Avvera per richiedere un preventivo personalizzato.

2

Presentazione Documentazione

Fornisci i documenti necessari per l’analisi della tua situazione economica e dell’immobile.

3

Valutazione Immobile

Un perito incaricato dalla banca effettuerà la valutazione dell’immobile (costo perizia: €300).

4

Approvazione

Banca Avvera valuta la richiesta e, in caso di approvazione, predispone l’offerta vincolante.

5

Stipula del Contratto

Firma del contratto presso un notaio e successiva erogazione del mutuo.

Requisiti e Documentazione

Requisiti Generali

  • Età compresa tra 18 e 75 anni (alla scadenza del mutuo)
  • Residenza in Italia
  • Reddito dimostrabile e continuativo
  • Buona storia creditizia

Documenti Personali

  • Documento d’identità e codice fiscale
  • Certificato di residenza (o autocertificazione)
  • Stato di famiglia (o autocertificazione)
  • Certificato di matrimonio (se applicabile)

Documenti Reddituali

  • Ultime due buste paga (lavoratori dipendenti)
  • Ultime due dichiarazioni dei redditi
  • Certificazione Unica (ex CUD)
  • Visura camerale e bilanci (liberi professionisti/imprenditori)

Documenti dell’Immobile

  • Compromesso di vendita o proposta d’acquisto
  • Planimetria e visura catastale
  • Atto di provenienza
  • Certificato di agibilità/abitabilità
  • Attestato di Prestazione Energetica (APE)

Surrogazione del Mutuo

Cos’è la Surrogazione

La surrogazione (o portabilità) è il trasferimento del mutuo da una banca ad un’altra, senza alcun costo per il cliente e senza modificare l’ipoteca originaria. Consente di ottenere condizioni più vantaggiose come un tasso più basso o una durata differente.

Vantaggi della Surrogazione con Banca Avvera

  • Procedura completamente gratuita
  • Tassi competitivi rispetto al mutuo originario
  • Possibilità di cambiare tipologia di tasso (da variabile a fisso o viceversa)
  • Nessuna spesa notarile o di istruttoria
  • Nessuna penale dalla banca originaria
  • Possibilità di modificare la durata del mutuo
  • Consulenza dedicata per trovare la soluzione migliore

Documenti Necessari

  • Copia del contratto di mutuo in corso
  • Ultimi due avvisi di pagamento della rata
  • Certificato di residenza e stato di famiglia
  • Dichiarazione della banca originaria con l’indicazione del debito residuo
  • Documentazione reddituale (come per un nuovo mutuo)
  • Documentazione dell’immobile ipotecato

Calcolatore di Risparmio con Surrogazione

Verifica quanto potresti risparmiare surrogando il tuo mutuo con Banca Avvera!

Processo di Surrogazione

1

Richiesta di Surrogazione

Contatta Banca Avvera per avviare la procedura di surrogazione e richiedi un preventivo.

2

Valutazione

Banca Avvera valuta la tua richiesta e ti comunica l’esito.

3

Delibera del Mutuo

In caso di valutazione positiva, Banca Avvera delibera il nuovo mutuo.

4

Comunicazione alla Banca Originaria

Banca Avvera comunica alla tua banca attuale l’intenzione di subentrare nel mutuo.

5

Atto di Surrogazione

Firma dell’atto di surrogazione dal notaio, senza alcun costo per il cliente.

Domande Frequenti sui Mutui Banca Avvera

Qual è il massimo Loan-to-Value (LTV) che Banca Avvera offre?

Banca Avvera offre mutui con un LTV fino al 95% del valore dell’immobile per la maggior parte dei prodotti standard. Questo significa che puoi ottenere un finanziamento che copre fino al 95% del valore dell’immobile che intendi acquistare.

Per i mutui destinati all’acquisto della prima casa con il supporto del Fondo di Garanzia Consap, è possibile arrivare fino al 100% del valore dell’immobile, permettendo così di finanziare l’intero importo dell’acquisto senza necessità di anticipo.

È importante notare che un LTV più elevato potrebbe comportare tassi di interesse leggermente superiori rispetto a quelli applicati per LTV più bassi.

Quali sono le spese di istruttoria per un mutuo Banca Avvera?

Le spese di istruttoria per i mutui Banca Avvera variano in base al tipo di prodotto scelto:

Per i mutui a tasso fisso: le spese di istruttoria possono arrivare fino a €2.500.

Per i mutui a tasso variabile: le spese di istruttoria possono arrivare fino a €4.000.

Oltre alle spese di istruttoria, è previsto un costo di €300 per la perizia dell’immobile.

In caso di surrogazione del mutuo, non sono previste spese di istruttoria né di perizia, in conformità con la normativa vigente.

Cos’è il Mutuo Green di Banca Avvera e quali vantaggi offre?

Il Mutuo Green di Banca Avvera è un prodotto specificamente progettato per l’acquisto o la ristrutturazione di immobili ad alta efficienza energetica, classificati in classe A o B.

Vantaggi del Mutuo Green:

  • Tassi d’interesse più vantaggiosi rispetto ai mutui standard
  • LTV fino al 95% del valore dell’immobile
  • Possibilità di includere nel finanziamento anche le spese per migliorare l’efficienza energetica
  • Contributo alla sostenibilità ambientale

Requisiti principali:
  • L’immobile deve essere certificato in classe energetica A o B
  • In caso di ristrutturazione, è necessario migliorare l’efficienza energetica di almeno due classi
  • È richiesta la certificazione energetica (APE) che attesti la classe dell’immobile

Il Mutuo Green è disponibile sia nella versione a tasso fisso che variabile, offrendo flessibilità nella scelta.

Quali sono i requisiti di età per richiedere un mutuo con Banca Avvera?

Per richiedere un mutuo con Banca Avvera, è necessario avere un’età compresa tra 18 e 75 anni al momento della scadenza del mutuo stesso.

Questo significa che se hai 50 anni e richiedi un mutuo con durata 25 anni, all’estinzione del mutuo avresti 75 anni, rientrando quindi nei limiti di età previsti.

Per i richiedenti più vicini al limite massimo di età, Banca Avvera potrebbe suggerire durate più brevi o valutare l’inserimento di un cointestatario più giovane per garantire la sostenibilità del mutuo nel lungo periodo.

È importante sottolineare che, oltre al requisito dell’età, viene valutata attentamente anche la stabilità reddituale e la capacità di rimborso in relazione all’età pensionabile.

Come funziona il Fondo di Garanzia Consap per i mutui prima casa con Banca Avvera?

Il Fondo di Garanzia Consap per la prima casa è un’agevolazione che permette di ottenere un mutuo fino al 100% del valore dell’immobile grazie alla garanzia offerta dallo Stato.

Come funziona con Banca Avvera:

  • La banca valuta la richiesta di mutuo e, se approvata, richiede l’intervento della garanzia statale
  • Lo Stato, tramite il Fondo Consap, garantisce fino all’80% della quota capitale del mutuo
  • Grazie a questa garanzia, Banca Avvera può concedere mutui prima casa con LTV fino al 100%

Chi può beneficiarne:
  • Giovani coppie (dove almeno uno dei due componenti non abbia superato i 35 anni)
  • Nuclei familiari monogenitoriali con figli minori
  • Giovani di età inferiore ai 36 anni con ISEE non superiore a €40.000
  • Conduttori di alloggi di proprietà degli IACP

Vantaggi:
  • Possibilità di finanziare l’intero valore dell’immobile
  • Nessun costo aggiuntivo per la garanzia
  • Procedure semplificate
  • Tassi d’interesse competitivi

È possibile effettuare l’estinzione anticipata di un mutuo Banca Avvera?

Sì, è possibile estinguere anticipatamente un mutuo Banca Avvera, sia in modo parziale che totale.

Estinzione totale:

  • Consente di chiudere completamente il mutuo, pagando in un’unica soluzione il capitale residuo
  • Non sono previste penali per l’estinzione anticipata dei mutui destinati all’acquisto o alla ristrutturazione di immobili adibiti ad abitazione (Legge Bersani)
  • Richiede una comunicazione formale alla banca e la definizione della data di estinzione

Estinzione parziale:
  • Permette di ridurre l’importo della rata mantenendo invariata la durata
  • Oppure di ridurre la durata residua mantenendo invariato l’importo della rata
  • È possibile effettuarla in qualsiasi momento, con un importo minimo di €1.000

Procedura:
  • Contattare Banca Avvera per richiedere il conteggio estintivo aggiornato
  • Valutare la convenienza dell’operazione in base al capitale residuo e agli interessi futuri
  • Procedere con il versamento dell’importo richiesto entro la data stabilita

Quali assicurazioni sono obbligatorie per un mutuo Banca Avvera?

Per i mutui Banca Avvera, è obbligatoria la stipula di una polizza assicurativa contro i rischi di incendio e scoppio dell’immobile ipotecato. Questa polizza tutela sia il cliente che la banca in caso di danni all’immobile dato in garanzia.

Caratteristiche della polizza obbligatoria:

  • Deve coprire il valore di ricostruzione a nuovo dell’immobile
  • La durata deve essere pari a quella del mutuo
  • Deve essere rinnovata annualmente con attestazione di avvenuto pagamento
  • Può essere sottoscritta con la compagnia assicurativa scelta dal cliente

Polizze facoltative:
Banca Avvera offre anche polizze assicurative facoltative che possono garantire una maggiore tranquillità:
  • Polizza vita: interviene in caso di decesso del mutuatario, liquidando il capitale residuo
  • Polizza perdita di impiego: copre le rate del mutuo in caso di disoccupazione involontaria
  • Polizza malattia e infortunio: copre le rate in caso di invalidità temporanea o permanente

È importante sottolineare che, sebbene queste polizze aggiuntive siano facoltative, possono rappresentare una tutela importante per il cliente e la sua famiglia in caso di eventi imprevisti.

È possibile richiedere un mutuo Banca Avvera per un immobile all’asta?

Sì, Banca Avvera offre la possibilità di richiedere un mutuo per l’acquisto di immobili all’asta, seguendo una procedura specifica adattata a questo tipo di acquisizione.

Caratteristiche del mutuo per immobili all’asta:

  • Il finanziamento può coprire fino all’80% del valore dell’immobile stabilito nella perizia di stima
  • La delibera del mutuo viene rilasciata prima della partecipazione all’asta
  • L’erogazione avviene solo dopo l’aggiudicazione e il decreto di trasferimento
  • È possibile richiedere un prefinanziamento per coprire la cauzione necessaria per partecipare all’asta

Procedura:
  • Identificazione dell’immobile di interesse all’asta
  • Richiesta di valutazione preventiva a Banca Avvera
  • Presentazione della documentazione standard e specifica per immobili all’asta
  • Ottenimento della delibera condizionata all’aggiudicazione
  • Partecipazione all’asta
  • In caso di aggiudicazione, completamento dell’iter per l’erogazione del mutuo

Vantaggi:
  • Possibilità di acquistare immobili a prezzi potenzialmente inferiori a quelli di mercato
  • Supporto specializzato durante tutto il processo di acquisto all’asta
  • Condizioni competitive similari ai mutui tradizionali