Mutuo 40000 Euro: Confronto Completo Delle Banche Italiane

Trova il miglior finanziamento da 40.000€ per le tue esigenze con il nostro confronto aggiornato a Maggio 2025

Confronta TAN, TAEG e rate mensili delle principali banche italiane per prestiti e mutui di 40.000€

Cosa Sapere sui Mutui e Prestiti da 40.000 Euro

Che tu abbia bisogno di un mutuo da 40.000 euro per ristrutturare casa, per un acquisto importante o come giovane alla ricerca della prima casa, è fondamentale confrontare le diverse offerte sul mercato per trovare la soluzione più adatta alle tue esigenze.

Per importi di 40.000€, le banche e le finanziarie offrono sia prestiti personali che mutui, con differenze sostanziali in termini di tassi, durata e garanzie richieste.

Prestito Personale

  • Procedure più semplici e veloci
  • Non richiede ipoteca
  • Tassi generalmente più alti
  • Durata fino a 10 anni

Mutuo Casa

  • Tassi più vantaggiosi
  • Durata fino a 30 anni
  • Richiede garanzie maggiori
  • Procedure più complesse

Prestito Finalizzato

  • Specifico per ristrutturazioni
  • Possibili agevolazioni fiscali
  • Tassi intermedi
  • Documenti lavori richiesti

Confronto Offerte Mutuo e Prestito 40.000 Euro

Banca/FinanziariaProdottoTANTAEGRata MensileDurataImporto Totale
Younited CreditPrestito Ristrutturazione6,79%7,00%€621,5084 mesi€52.206,00
Sella Personal CreditPrestito Personale7,29%7,56%€609,6084 mesi€51.206,40
Findomestic BancaPrestito Green Casa7,40%7,69%€612,4084 mesi€51.441,60
CompassPrestito Ristrutturazione7,60%7,89%€621,4684 mesi€52.202,64
AgosPrestito Ristrutturazione Casa7,05%7,35%€798,6660 mesi€47.919,60
Crédit AgricolePrestito Ristrutturazione6,50%6,75%€597,6884 mesi€50.205,12
BancoPostaPrestito BancoPosta Ristrutturazione7,60%7,91%€627,1684 mesi€52.681,44

Suggerimento: Per la ristrutturazione, considera anche le detrazioni fiscali disponibili che possono ridurre il costo effettivo. I prestiti specifici per ristrutturazione spesso richiedono documenti che attestino i lavori da effettuare.

Quali Sono Le Migliori Offerte per 40.000 Euro?

Per Prestiti di 40.000€

  • Miglior TAN: Revolut con 4,01% per prestito personale
  • Miglior TAEG: Revolut con 4,43% per prestito personale
  • Rata più bassa: €597,68 con Crédit Agricole (durata 84 mesi)
  • Consiglio: Per 40.000€, valuta attentamente tra prestito e mutuo in base alle tue esigenze di durata e flessibilità

Per Mutui di 40.000€

  • Miglior TAN: Crédit Agricole con 2,19% per mutui giovani e prima casa
  • Miglior TAEG: Crédit Agricole con 2,35% per mutui giovani
  • Rata più bassa: €151,68 con Crédit Agricole su 30 anni
  • Opzione: Intesa Sanpaolo e UniCredit offrono ottime condizioni per under 36

Domande Frequenti sui Mutui e Prestiti da 40.000 Euro

Quanti interessi si pagano su un prestito di 40.000 euro?

Su un prestito di 40.000 euro, gli interessi variano in base al TAN e alla durata. Ad esempio:

  • Con TAN del 7% e durata 5 anni (60 rate): circa 7.600€ di interessi
  • Con TAN del 7% e durata 7 anni (84 rate): circa 10.800€ di interessi

Il TAEG (tasso annuo effettivo globale) comprende anche le spese accessorie, quindi rappresenta il costo totale del finanziamento.

È meglio un prestito o un mutuo per 40.000 euro?

Per importi di 40.000 euro:

  • Prestito personale: Più semplice e veloce da ottenere, non richiede ipoteca, ma ha tassi più alti (4-8%)
  • Mutuo: Tassi più bassi (2-3%), ma procedure più complesse, tempi più lunghi e richiede ipoteca sull’immobile

Con 40.000€, entrambe le opzioni sono valide. Il prestito è ideale se hai bisogno di rapidità e non vuoi vincolare un immobile, mentre il mutuo è migliore se desideri rate più basse e tempi di rimborso più lunghi.

Quali agevolazioni esistono per mutui da 40.000 euro?

Per i mutui da 40.000€ esistono diverse agevolazioni:

  • Garanzia Consap – Fondo Prima Casa: Garanzia pubblica che copre fino al 50% del mutuo
  • Agevolazioni Under 36: Per giovani con ISEE fino a 40.000€, con esenzione dalle imposte e garanzie maggiorate
  • Mutui Green: Tassi agevolati per acquisto di immobili ad alta efficienza energetica o ristrutturazioni per miglioramento energetico
  • Detrazioni fiscali: Per mutui destinati all’acquisto dell’abitazione principale, detrazione del 19% degli interessi passivi fino a un massimo di 4.000€

Questi benefici rendono particolarmente vantaggioso l’accesso a un mutuo rispetto ad altre forme di finanziamento.

Qual è la differenza tra TAN e TAEG?

TAN (Tasso Annuo Nominale): È il tasso di interesse puro applicato al capitale prestato, espresso in percentuale annua.

TAEG (Tasso Annuo Effettivo Globale): Comprende, oltre al TAN, anche tutte le spese obbligatorie legate al finanziamento (spese di istruttoria, imposta sostitutiva, spese di incasso rata, ecc.).

Il TAEG è sempre più alto del TAN e rappresenta il vero costo totale del finanziamento, permettendo un confronto più equo tra diverse offerte.

Quali sono i requisiti per ottenere un prestito o un mutuo di 40.000 euro?

Per ottenere un finanziamento di 40.000€, generalmente sono richiesti:

  • Età compresa tra 18 e 75 anni
  • Documento d’identità valido
  • Codice fiscale
  • Busta paga o dichiarazione dei redditi
  • Contratto di lavoro a tempo indeterminato o pensione
  • Storico creditizio positivo (assenza di segnalazioni negative)
  • Capacità di rimborso mensile (la rata non dovrebbe superare il 30-35% del reddito)

Per un prestito di questo importo, con un reddito netto mensile di circa 1.800-2.000€ si hanno buone possibilità di approvazione. Per i mutui, sarà richiesta anche una perizia sull’immobile da acquistare o ristrutturare.