Mutuo 350.000 Euro Rata: Confronto Completo Delle Banche Italiane

Trova il miglior finanziamento da 350.000€ per la tua casa con il nostro confronto aggiornato a Maggio 2025

Confronta TAN, TAEG e rate mensili delle principali banche italiane per mutui di 350.000€

Cosa Sapere sui Mutui da 350.000 Euro

Che tu stia cercando un mutuo da 350.000 euro per acquistare la tua prima casa, un immobile di pregio o per un investimento immobiliare, è fondamentale confrontare le diverse offerte sul mercato per trovare la soluzione più adatta alle tue esigenze finanziarie.

Un mutuo di questo importo rappresenta un impegno significativo e richiede un’attenta valutazione di tassi, durate e condizioni contrattuali offerte dalle varie banche italiane.

Mutuo a Tasso Fisso

  • Rata costante per tutta la durata
  • Attualmente tassi tra 2,19% e 3,10%
  • Ideale per chi vuole certezza di spesa
  • Possibili durate fino a 30-35 anni

Mutuo a Tasso Variabile

  • Tassi attualmente in discesa
  • Rate potenzialmente più basse
  • Rischio di oscillazioni nel tempo
  • Previsioni di ulteriori ribassi nel 2025

Requisiti Principali

  • Reddito netto mensile di almeno 3.500-4.000€
  • Storia creditizia solida
  • Rapporto rata/reddito non superiore al 35%
  • Capacità di coprire il 20% del valore

Confronto Offerte Mutuo 350.000 Euro

BancaProdottoTANTAEGRata MensileDurataImporto Totale
Crédit AgricoleMutuo Crédit Agricole2,19%2,23%€1.327,1830 anni€477.786,80
Intesa SanpaoloMutuo Domus2,44%2,55%€1.372,0530 anni€493.938,00
BBVAMutuo Prima Casa2,41%2,58%€1.365,8630 anni€491.709,60
WebankMutuo Webank2,88%3,01%€1.452,0530 anni€522.738,00
BPER BancaMutuo a Tasso Fisso2,90%3,05%€1.456,0030 anni€524.160,00
UniCreditMutuo Prima Casa2,50%2,64%€1.383,9930 anni€498.236,40

Suggerimento: Con i tassi fissi attualmente in calo, questo è un momento favorevole per accendere un mutuo a tasso fisso. Crédit Agricole offre attualmente le condizioni più vantaggiose con un TAN al 2,19% e una rata mensile di €1.327,18 per un mutuo trentennale.

Quali Sono Le Migliori Offerte per 350.000 Euro?

Tassi Fissi

  • Miglior TAN: Crédit Agricole con 2,19% (Green Home: 1,99%)
  • Miglior TAEG: Crédit Agricole con 2,23% (Green Home: 2,10%)
  • Rata più bassa: €1.290,72 con Crédit Agricole Green Home
  • Consiglio: Con i tassi in calo, il tasso fisso rappresenta attualmente un’opzione sicura e conveniente

Condizioni Speciali

  • Mutuo Giovani: Tassi a partire dal 2,19% per under 36
  • Mutuo Green: Risparmio fino a €60.000 sugli interessi per case efficienti
  • Attenzione: Per importi elevati valuta anche lo spread applicato sul variabile
  • Migliore offerta complessiva: Crédit Agricole con zero spese accessorie

Domande Frequenti sui Mutui da 350.000 Euro

Quanto reddito serve per un mutuo di 350.000 euro?

Per un mutuo di 350.000 euro è generalmente richiesto un reddito mensile netto di almeno 3.500-4.000 euro. Questo perché:

  • La rata mensile di un mutuo trentennale a tasso fisso è di circa 1.300-1.450€
  • Le banche applicano la regola che la rata non deve superare il 30-35% del reddito mensile netto
  • Per una coppia, si considera il reddito familiare complessivo

Oltre al reddito, le banche valuteranno anche la tua storia creditizia e la stabilità lavorativa. Un contratto a tempo indeterminato è generalmente preferito per mutui di questo importo.

Quanto si paga di interessi su un mutuo di 350.000 euro?

Gli interessi totali su un mutuo di 350.000 euro dipendono dal tasso e dalla durata:

  • Mutuo 30 anni al 2,19% (tasso migliore): circa 127.786€ di interessi
  • Mutuo 30 anni al 2,90% (tasso medio): circa 174.160€ di interessi
  • Mutuo 20 anni al 2,19%: circa 82.600€ di interessi
  • Mutuo 20 anni al 2,90%: circa 111.560€ di interessi

La differenza tra il miglior tasso e un tasso medio, su 30 anni, può significare un risparmio di oltre 46.000€. Per questo motivo è fondamentale confrontare le varie offerte sul mercato.

Meglio mutuo a tasso fisso o variabile per 350.000 euro nel 2025?

Nel 2025, la scelta tra tasso fisso e variabile dipende da diversi fattori:

  • Tasso fisso: Attualmente molto conveniente (2,19-2,90%) e garantisce stabilità della rata per tutta la durata del mutuo
  • Tasso variabile: Attualmente più alto (3,05-3,35%) ma con previsioni di ribasso fino al 2% entro fine 2025

Per un mutuo di importo elevato come 350.000€, il tasso fisso rappresenta oggi la scelta più sicura, data la relativa convenienza rispetto al variabile. Con la BCE che ha avviato un ciclo di tagli dei tassi nel 2024, il divario tra fisso e variabile è destinato a ridursi ulteriormente.

Se il tuo profilo di rischio è basso, la sicurezza del tasso fisso è preferibile. Se invece sei disposto ad accettare oscillazioni della rata in cambio di possibili risparmi futuri, potresti optare per il variabile.

Quali sono le spese accessorie su un mutuo di 350.000 euro?

Le principali spese accessorie su un mutuo di 350.000€ includono:

  • Spese di istruttoria: 500-1.500€
  • Perizia tecnica: 200-500€
  • Imposta sostitutiva: 0,25% per prima casa (875€) o 2% per seconda casa (7.000€)
  • Assicurazione incendio e scoppio: Obbligatoria, circa 250-400€ annui
  • Spese notarili: 2.500-4.000€ (variano in base al notaio)
  • Polizza vita: Non obbligatoria ma spesso richiesta, circa 200-400€ annui

Il costo totale delle spese accessorie può variare tra 4.000€ e 7.000€ per l’acquisto di una prima casa. Alcune banche offrono promozioni con zero spese di istruttoria o perizia gratuita, come nel caso di Crédit Agricole.

È possibile ottenere un mutuo al 100% per 350.000 euro?

Ottenere un mutuo al 100% per 350.000€ è difficile ma non impossibile:

  • La maggior parte delle banche finanzia fino all’80% del valore dell’immobile (LTV), quindi servirebbero almeno 70.000€ di risorse proprie
  • Per i giovani under 36 con ISEE fino a 40.000€, è possibile accedere al Fondo di Garanzia che consente mutui fino al 100%
  • BPER Banca offre mutui fino al 100% per giovani under 36 con il Fondo di Garanzia
  • Per importi elevati come 350.000€, anche con il Fondo di Garanzia, la banca potrebbe comunque richiedere parte di risorse proprie

In generale, per un mutuo di questo importo è consigliabile disporre almeno del 20% del valore dell’immobile come anticipo. Questo non solo aumenta le probabilità di approvazione, ma migliora anche le condizioni del mutuo e riduce l’importo degli interessi totali.

Quali sono i tempi di approvazione per un mutuo di 350.000 euro?

Per un mutuo di importo elevato come 350.000€, i tempi di approvazione sono generalmente più lunghi rispetto a mutui di importo inferiore:

  • Pre-approvazione: 5-10 giorni lavorativi
  • Valutazione immobile: 7-14 giorni
  • Approvazione definitiva: 15-30 giorni
  • Stipula dal notaio: ulteriori 10-15 giorni

Il processo completo, dalla richiesta iniziale all’erogazione del mutuo, può richiedere da 30 a 60 giorni. Alcuni istituti come Intesa Sanpaolo e UniCredit offrono percorsi accelerati che possono ridurre i tempi a 20-30 giorni per clienti con profili ottimali.

È consigliabile avere già pronti tutti i documenti necessari (buste paga, dichiarazioni dei redditi, estratti conto, ecc.) per velocizzare il processo.

Come Scegliere il Miglior Mutuo da 350.000 Euro

Valuta Con Attenzione

Un mutuo di 350.000€ rappresenta un impegno finanziario significativo, con una rata mensile di circa 1.300-1.450€ per 30 anni. Prima di scegliere, considera questi aspetti fondamentali:

  • Confronta il TAEG e non solo il TAN per valutare il costo totale
  • Verifica tutte le spese accessorie (istruttoria, perizia, assicurazioni)
  • Controlla le condizioni di flessibilità (sospensione rate, estinzione anticipata)
  • Valuta la durata in base alla tua età e stabilità lavorativa
  • Considera la possibilità di accedere alle agevolazioni fiscali

Richiedi Una Consulenza Gratuita

Vuoi ricevere un’analisi personalizzata delle migliori offerte di mutuo per 350.000€ adatte al tuo profilo?