Mutuo 400.000 Euro Rata: Confronto Completo Delle Banche Italiane
Trova il miglior finanziamento da 400.000€ per le tue esigenze con il nostro confronto aggiornato a Maggio 2025
Confronta TAN, TAEG e rate mensili delle principali banche italiane per mutui di 400.000€
Cosa Sapere sui Mutui da 400.000 Euro
Che tu stia cercando un mutuo da 400.000 euro per acquistare una casa di ampie dimensioni, un immobile di pregio o una proprietà in una zona centrale, è fondamentale confrontare le diverse offerte sul mercato per trovare la soluzione più adatta alle tue esigenze.
Per importi di 400.000€, le banche offrono principalmente mutui ipotecari, con differenze sostanziali in termini di tassi, durata e requisiti di reddito richiesti.
Mutuo a Tasso Fisso
- Rata sempre uguale nel tempo
- Protegge da future oscillazioni
- TAN attualmente tra 2,19% e 3,10%
- Ideale per pianificazione a lungo termine
Mutuo a Tasso Variabile
- Rata che può variare nel tempo
- Attualmente meno conveniente
- TAN iniziale intorno al 3,44%
- Potenziale risparmio futuro con calo tassi
Requisiti di Reddito
- Rapporto rata/reddito max 30-35%
- Reddito netto minimo circa 4.500-5.000€
- Contratto a tempo indeterminato
- Storia creditizia solida
Confronto Offerte Mutuo 400.000 Euro
Mutuo 400.000€ a Tasso Fisso
Banca | Prodotto | TAN | TAEG | Rata Mensile | Durata | Importo Totale |
---|---|---|---|---|---|---|
Crédit Agricole | Mutuo Greenback | 2,19% | 2,35% | €1.516,77 | 30 anni | €546.037,20 |
Intesa Sanpaolo | Mutuo Domus Fisso | 2,43% | 2,56% | €1.566,12 | 30 anni | €563.803,20 |
Banco BPM | Mutuo Acquisto Tasso Fisso | 2,45% | 2,60% | €1.570,66 | 30 anni | €565.437,60 |
UniCredit | Mutuo Prima Casa | 2,47% | 2,63% | €1.575,21 | 30 anni | €567.075,60 |
Credem | Mutuo Tasso Fisso | 2,50% | 2,68% | €1.580,48 | 30 anni | €568.972,80 |
BPER Banca | Mutuo a Tasso Fisso | 2,55% | 2,71% | €1.590,79 | 30 anni | €572.684,40 |
Suggerimento: Per importi elevati come 400.000€, anche piccole differenze di tasso possono comportare risparmi significativi nel lungo periodo. Ad esempio, la differenza tra il tasso più basso e più alto in questa tabella comporta circa 26.000€ di costo aggiuntivo nell’arco di 30 anni.
Quali Sono Le Migliori Offerte per 400.000 Euro?
Per Mutui a Tasso Fisso
- Miglior TAN: Crédit Agricole con 2,19% (Mutuo Greenback)
- Miglior TAEG: Crédit Agricole con 2,35% (Mutuo Greenback)
- Rata più bassa: €1.516,77 con Crédit Agricole (durata 30 anni)
- Risparmio totale: Scegliendo l’offerta migliore rispetto alla peggiore si risparmiano circa €26.000 in 30 anni
Requisiti e Considerazioni
- Reddito necessario: Almeno 4.500-5.000€ netti mensili (considerando il rapporto rata/reddito max 30-35%)
- LTV standard: Massimo 80% del valore dell’immobile (quindi circa 500.000€ di valore minimo)
- Opzione migliore: Mutui Green per immobili in classe A o B (risparmio fino a 0,20% sul TAN)
- Mutui giovani: Condizioni agevolate per under 36, ma difficile raggiungere i requisiti di reddito
Domande Frequenti sui Mutui da 400.000 Euro
Per un mutuo di 400.000 euro, considerando il criterio del rapporto rata/reddito non superiore al 30-35%:
- Con rata mensile di circa €1.520 (TAN 2,19% a 30 anni): reddito netto mensile di almeno €4.500-5.000
- Se il mutuo è cointestato: il reddito combinato dei cointestatari deve raggiungere questa soglia
Le banche valutano anche la stabilità lavorativa (preferibilmente contratto a tempo indeterminato con anzianità di almeno 3-5 anni) e la presenza di altri finanziamenti in corso, che potrebbero ridurre la capacità di sostenere un mutuo di questo importo.
Nel 2025, per un mutuo di 400.000 euro:
- Tasso fisso: Attualmente più conveniente (TAN da 2,19% a 2,55%), offre stabilità della rata e protezione da rialzi futuri
- Tasso variabile: Meno conveniente al momento (TAN iniziale da 3,44% a 3,70%), ma potrebbe diventare vantaggioso in caso di futuri tagli significativi dei tassi BCE
Per un importo così elevato, la sicurezza del tasso fisso è generalmente consigliata, soprattutto considerando che i tassi fissi sono ora storicamente bassi. La differenza attuale tra fisso e variabile è di circa 267€ al mese sulla rata (oltre 96.000€ nei primi 30 anni).
Per un mutuo di 400.000€, oltre agli interessi, occorre considerare:
- Spese di istruttoria: Da 500€ a 1.500€ (alcune banche le azzerano per mutui green o giovani)
- Perizia: 300€-500€
- Imposta sostitutiva: 0,25% (1.000€) per prima casa, 2% (8.000€) per seconda casa
- Spese notarili: Circa 2.500€-4.000€ (variano in base al notaio)
- Assicurazione incendio e scoppio: Obbligatoria, circa 300€-600€ annui
- Polizza vita: Facoltativa ma spesso richiesta, 1.000€-2.000€ annui (dipende da età e capitale assicurato)
Il costo complessivo per l’accensione di un mutuo da 400.000€ può quindi aggirarsi tra 5.000€ e 10.000€ per prima casa, significativamente più alto per seconde case.
TAN (Tasso Annuo Nominale): È il tasso di interesse puro applicato al capitale prestato, espresso in percentuale annua.
TAEG (Tasso Annuo Effettivo Globale): Comprende, oltre al TAN, anche tutte le spese obbligatorie legate al finanziamento (spese di istruttoria, imposta sostitutiva, spese di incasso rata, ecc.).
Per un mutuo da 400.000€, la differenza tra TAN e TAEG è generalmente di 0,15-0,25 punti percentuali. Su importi così elevati, questa differenza può incidere significativamente sul costo totale: per esempio, 0,20% su 400.000€ per 30 anni comporta un costo aggiuntivo di circa 16.000-20.000€ nell’arco della durata del mutuo.
Ottenere un mutuo al 100% per 400.000€ è estremamente difficile:
- La maggior parte delle banche limita il finanziamento all’80% del valore dell’immobile per importi elevati
- Solo BPER Banca offre mutui 100% per giovani under 36, ma generalmente con un limite massimo inferiore a 400.000€
- Per importi così elevati, le banche richiedono generalmente un anticipo di almeno il 20% (80.000€)
- I mutui al 100% comportano tassi significativamente più alti (0,5-1% in più rispetto a mutui all’80%)
Una soluzione alternativa potrebbe essere un mutuo all’80% (320.000€) integrato da un prestito personale per la parte rimanente, ma questa opzione aumenta significativamente il costo complessivo del finanziamento e richiede un reddito molto elevato.
La classe energetica dell’immobile può influire significativamente sui tassi di un mutuo da 400.000€:
- Immobili in classe energetica A o B permettono di accedere ai “mutui green” con tassi ridotti di 0,10-0,20% rispetto alle offerte standard
- Su un mutuo di 400.000€ per 30 anni, una riduzione dello 0,20% sul tasso comporta un risparmio di circa 46€ mensili, pari a oltre 16.500€ nell’arco della durata del mutuo
- Alcune banche (come Crédit Agricole e Intesa Sanpaolo) offrono anche vantaggi aggiuntivi come l’azzeramento delle spese di istruttoria per immobili ad alta efficienza energetica
Considerando il notevole risparmio, può essere conveniente orientarsi verso immobili in classe A o B, anche se il prezzo d’acquisto è leggermente superiore, soprattutto per finanziamenti importanti come 400.000€.