Calcolo Rata Mutuo Banco Carige Online Simulazione Mutui

€50.000 €1.000.000
5 anni 30 anni

Il tasso effettivo viene calcolato in base al prodotto selezionato

Cos’è l’LTV? LTV (Loan to Value) è il rapporto tra l’importo del mutuo e il valore dell’immobile. Un LTV più basso può garantire tassi migliori.

Risultati

€825,18

€198.043,20

€48.043,20

3,1%

Cos’è il TAEG? Il TAEG (Tasso Annuo Effettivo Globale) comprende il tasso d’interesse e tutti i costi accessori del mutuo, rappresentando il costo totale del credito.

Distribuzione Pagamenti

Capitale
Interessi

Piano di Ammortamento

#DataRataCapitaleInteressiCapitale Residuo

Prodotti Mutuo Banca Carige

Tasso Fisso
Tasso Variabile
Tasso Misto
Mutui Speciali

Il mutuo a tasso fisso è l’ideale per chi cerca la sicurezza di una rata costante per tutta la durata del finanziamento.

Mutuo a Tasso Fisso

Tasso Fisso: 2.94%
TAEG: 3.10%
Durata: Fino a 30 anni
LTV massimo: 80%
Finalità: Acquisto, ristrutturazione, surroga

Mutuo MigliorCasa Fisso

Tasso Fisso: 2.85%
TAEG: 3.00%
Durata: Fino a 30 anni
LTV massimo: 80%
Finalità: Acquisto, ristrutturazione, surroga

Il mutuo a tasso variabile segue l’andamento del mercato, con possibili variazioni della rata durante il periodo di rimborso.

Mutuo a Tasso Variabile

Tasso Iniziale: 2.82%
Indice: Euribor 3M + spread
TAEG: 2.95%
Durata: Fino a 30 anni
LTV massimo: 80%

Mutuo con Tetto Massimo (Cap)

Tasso Iniziale: 2.90%
Indice: Euribor 3M + spread
Tetto Massimo: 4.25%
TAEG: 3.05%
Durata: 10, 15, 20 o 30 anni

Variabile Rata Costante

Tasso Iniziale: 2.85%
Indice: Euribor 3M + spread
Rata: Costante
TAEG: 3.00%
Durata: Base 25 anni, estendibile a 30

Il mutuo a tasso misto ti permette di beneficiare di condizioni diverse durante il periodo del mutuo.

NeoMutuo CarigeFlex

Primi 3 anni: Tasso Variabile
Successivamente: Tasso Fisso prestabilito
TAEG: 3.05%
Durata: 10, 15, 20, 25 o 30 anni
LTV massimo: 80%

Mutui speciali per esigenze particolari, come ristrutturazioni e miglioramenti dell’abitazione.

Mutuo RistrutturaFacile

Tasso: 2.80%
TAEG: 2.95%
Finalità: Ristrutturazione abitazione
Durata: Fino a 20 anni
Finanziabile: Fino al 100% dei lavori

Mutuo MigliorCasa

Opzioni tasso: Fisso o variabile
TAEG: Da 2.90% a 3.10%
Finalità: Acquisto, ristrutturazione, surroga
Durata: Fino a 30 anni
Caratteristiche: Personalizzabile

Tassi di Interesse Attuali

Tipo di MutuoProdottoTassoTAEGLTV ≤ 50%LTV ≤ 70%LTV ≤ 80%LTV > 80%
Tasso FissoMutuo a Tasso FissoIRS + spread3.10%2.64%2.79%2.94%3.29%
Mutuo MigliorCasa FissoIRS + spread3.00%2.55%2.70%2.85%3.20%
Tasso VariabileMutuo a Tasso VariabileEuribor 3M + spread2.95%2.52%2.67%2.82%3.17%
Mutuo con Tetto Massimo (Cap)Euribor 3M + spread3.05%2.60%2.75%2.90%3.25%
Variabile Rata CostanteEuribor 3M + spread3.00%2.55%2.70%2.85%3.20%
Tasso MistoNeoMutuo CarigeFlexVariabile/Fisso3.05%2.65%2.80%2.95%3.30%
Mutui SpecialiMutuo RistrutturaFacileFisso2.95%2.50%2.65%2.80%3.15%
Mutuo MigliorCasaFisso/VariabileVariabile2.60%2.75%2.90%3.25%

I tassi sono aggiornati al maggio 2025. I tassi effettivi possono variare in base alla durata del mutuo e al profilo creditizio del cliente.

Processo di Richiesta e Requisiti

Processo di Richiesta

1

Richiesta Preventivo

Compila il modulo online o visita una filiale Banca Carige per richiedere un preventivo personalizzato.

2

Presentazione Documentazione

Fornisci i documenti necessari per l’analisi della tua situazione economica e dell’immobile.

3

Valutazione Immobile

Un perito incaricato dalla banca effettuerà la valutazione dell’immobile.

4

Approvazione

Banca Carige valuta la richiesta e, in caso di approvazione, predispone l’offerta vincolante.

5

Stipula del Contratto

Firma del contratto presso un notaio e successiva erogazione del mutuo.

Requisiti e Documentazione

Requisiti Generali

  • Età compresa tra 18 e 75 anni (alla scadenza del mutuo)
  • Residenza in Italia
  • Reddito dimostrabile e continuativo
  • Buona storia creditizia

Documenti Personali

  • Documento d’identità e codice fiscale
  • Certificato di residenza (o autocertificazione)
  • Stato di famiglia (o autocertificazione)
  • Certificato di matrimonio (se applicabile)

Documenti Reddituali

  • Ultime due buste paga (lavoratori dipendenti)
  • Ultime due dichiarazioni dei redditi
  • Certificazione Unica (ex CUD)
  • Visura camerale e bilanci (liberi professionisti/imprenditori)

Documenti dell’Immobile

  • Compromesso di vendita o proposta d’acquisto
  • Planimetria e visura catastale
  • Atto di provenienza
  • Certificato di agibilità/abitabilità
  • Attestato di Prestazione Energetica (APE)

Surrogazione del Mutuo

Cos’è la Surrogazione

La surrogazione (o portabilità) è il trasferimento del mutuo da una banca ad un’altra, senza alcun costo per il cliente e senza modificare l’ipoteca originaria. Consente di ottenere condizioni più vantaggiose come un tasso più basso o una durata differente.

Vantaggi della Surrogazione con Banca Carige

  • Procedura completamente gratuita
  • Tassi competitivi rispetto al mutuo originario
  • Possibilità di cambiare tipologia di tasso (da variabile a fisso o viceversa)
  • Nessuna spesa notarile o di istruttoria
  • Nessuna penale dalla banca originaria
  • Possibilità di modificare la durata del mutuo

Documenti Necessari

  • Copia del contratto di mutuo in corso
  • Ultimi due avvisi di pagamento della rata
  • Certificato di residenza e stato di famiglia
  • Dichiarazione della banca originaria con l’indicazione del debito residuo
  • Documentazione reddituale (come per un nuovo mutuo)
  • Documentazione dell’immobile ipotecato

Calcolatore di Risparmio con Surrogazione

Verifica quanto potresti risparmiare surrogando il tuo mutuo con Banca Carige!

Processo di Surrogazione

1

Richiesta di Surrogazione

Contatta Banca Carige per avviare la procedura di surrogazione e richiedi un preventivo.

2

Valutazione

Banca Carige valuta la tua richiesta e ti comunica l’esito.

3

Delibera del Mutuo

In caso di valutazione positiva, Banca Carige delibera il nuovo mutuo.

4

Comunicazione alla Banca Originaria

Banca Carige comunica alla tua banca attuale l’intenzione di subentrare nel mutuo.

5

Atto di Surrogazione

Firma dell’atto di surrogazione dal notaio, senza alcun costo per il cliente.

Domande Frequenti sui Mutui Banca Carige

Che cos’è il NeoMutuo CarigeFlex e come funziona?

Il NeoMutuo CarigeFlex è un mutuo a tasso misto esclusivo di Banca Carige che offre la flessibilità di combinare due tipologie di tasso in un unico prodotto.

Come funziona: Nei primi 3 anni il mutuo ha un tasso variabile indicizzato all’Euribor 3 mesi, dopo i quali si passa automaticamente a un tasso fisso predeterminato al momento della stipula. Questa formula consente di beneficiare inizialmente dei vantaggi del tasso variabile e successivamente della sicurezza e della prevedibilità del tasso fisso.

Il mutuo è disponibile con durate di 10, 15, 20, 25 o 30 anni e può finanziare fino all’80% del valore dell’immobile. È particolarmente adatto a chi prevede un andamento favorevole dei tassi nel breve periodo ma desidera poi stabilità nelle rate future.

Come funziona il Mutuo a Tasso Variabile con Rata Costante di Banca Carige?

Il Mutuo a Tasso Variabile con Rata Costante di Banca Carige è un prodotto innovativo che combina la flessibilità del tasso variabile con la sicurezza di una rata mensile fissa.

Caratteristiche principali:

  • La rata mensile rimane sempre uguale per tutta la durata del mutuo
  • In caso di aumento dei tassi, la durata del mutuo può allungarsi fino a un massimo di 5 anni (da 25 a 30 anni)
  • In caso di diminuzione dei tassi, la durata si riduce automaticamente

Questo prodotto è ideale per chi desidera programmare con certezza le proprie spese mensili ma vuole comunque beneficiare degli eventuali cali dei tassi. È particolarmente adatto a giovani famiglie che desiderano stabilità nella rata ma con la possibilità di vedere ridotta la durata del finanziamento in caso di scenari favorevoli.

Quali sono le caratteristiche del Mutuo con Tetto Massimo (Cap) di Banca Carige?

Il Mutuo con Tetto Massimo (Cap) di Banca Carige è un mutuo a tasso variabile che include una protezione contro gli aumenti eccessivi dei tassi di interesse.

Funzionamento: Il tasso d’interesse è variabile e segue l’andamento dell’Euribor a 3 mesi, ma è previsto un tetto massimo (cap) oltre il quale il tasso non può salire, anche se l’indice di riferimento dovesse aumentare ulteriormente.

Vantaggi:

  • Benefici del tasso variabile in caso di riduzione dei tassi
  • Protezione contro rialzi eccessivi grazie al cap predefinito (attualmente fissato al 4,25%)
  • Durate disponibili: 10, 15, 20 o 30 anni
  • Finanziamento fino all’80% del valore dell’immobile

È la soluzione ideale per chi vuole un mutuo a tasso variabile ma desidera comunque limitare i rischi legati a possibili impennate dei tassi di interesse nel lungo periodo.

In cosa consiste il Mutuo RistrutturaFacile di Banca Carige?

Il Mutuo RistrutturaFacile è una soluzione specifica di Banca Carige pensata per chi desidera ristrutturare la propria abitazione.

Caratteristiche principali:

  • Finanziamento fino al 100% dei costi di ristrutturazione (unico nel suo genere)
  • Durata fino a 20 anni
  • Tasso agevolato rispetto ai mutui standard
  • Possibilità di includere anche lavori di efficientamento energetico
  • Erogazione in tranches in base all’avanzamento dei lavori

Documentazione necessaria: Oltre ai documenti standard richiesti per un mutuo, è necessario presentare i preventivi dei lavori da eseguire, eventuali permessi edilizi e, in caso di interventi significativi, il progetto firmato da un tecnico abilitato.

Questo prodotto è particolarmente vantaggioso per chi desidera migliorare la propria abitazione senza dover disporre di ingenti somme di denaro iniziali, potendo distribuire la spesa su un lungo periodo con rate sostenibili.

Come scegliere tra i diversi prodotti di mutuo offerti da Banca Carige?

La scelta del mutuo più adatto dipende da diversi fattori personali. Ecco una guida per orientarti tra i prodotti Banca Carige:

1. Mutuo a Tasso Fisso: Ideale se preferisci la certezza di una rata costante e non vuoi preoccuparti delle oscillazioni di mercato. Consigliato in periodi in cui i tassi sono particolarmente bassi o se hai un budget familiare rigido.

2. Mutuo a Tasso Variabile: Adatto a chi vuole beneficiare di eventuali riduzioni dei tassi e accetta il rischio di possibili aumenti. Storicamente, nel lungo periodo, i tassi variabili tendono a essere più convenienti.

3. Mutuo con Tetto Massimo (Cap): Perfetto per chi desidera un tasso variabile ma con una protezione contro rialzi eccessivi. Un buon compromesso tra flessibilità e sicurezza.

4. NeoMutuo CarigeFlex: Raccomandato se prevedi tassi in discesa nel breve periodo ma vuoi sicurezza nel lungo termine. La combinazione di variabile iniziale e fisso successivo offre un equilibrio interessante.

5. Variabile Rata Costante: Ideale per chi vuole la stabilità di una rata fissa ma con i potenziali vantaggi del tasso variabile, accettando eventuali variazioni nella durata.

6. Mutuo RistrutturaFacile: Specifico per interventi di ristrutturazione, con il vantaggio di finanziare fino al 100% dei lavori.

7. Mutuo MigliorCasa: Soluzione versatile e personalizzabile adatta a diverse esigenze, dall’acquisto alla ristrutturazione o surroga.

Ti consigliamo di parlare con un consulente Banca Carige che potrà aiutarti a valutare la tua situazione specifica e guidarti verso la soluzione più adatta alle tue esigenze.

È possibile modificare la tipologia di tasso durante il periodo del mutuo con Banca Carige?

Sì, Banca Carige offre diverse possibilità per modificare la tipologia di tasso durante il periodo del mutuo:

1. Rinegoziazione del mutuo: È possibile richiedere la modifica delle condizioni contrattuali, incluso il passaggio da tasso variabile a fisso o viceversa. La banca valuterà la richiesta in base alla situazione del cliente e alle condizioni di mercato.

2. NeoMutuo CarigeFlex: Questo prodotto prevede già un cambio automatico da tasso variabile a fisso dopo i primi 3 anni, con condizioni stabilite al momento della stipula del contratto.

3. Surroga interna: È possibile trasferire il mutuo a un altro prodotto all’interno della stessa Banca Carige, modificando la tipologia di tasso senza costi notarili.

Quando conviene modificare il tasso:

  • Da variabile a fisso: quando si prevede un rialzo dei tassi di interesse o si desidera maggiore stabilità nella rata
  • Da fisso a variabile: quando si assiste a una discesa dei tassi di mercato e si vuole beneficiare di questa riduzione

Per richiedere questa modifica, è necessario presentare una domanda formale in filiale. Banca Carige valuterà la richiesta considerando il merito creditizio del cliente e le condizioni di mercato attuali.

Quali sono le condizioni per ottenere un mutuo al 100% con Banca Carige?

Banca Carige offre la possibilità di finanziare fino al 100% principalmente attraverso due prodotti:

1. Mutuo RistrutturaFacile: Finanzia fino al 100% dei costi di ristrutturazione dell’immobile. Per accedere a questa soluzione è necessario:

  • Presentare preventivi dettagliati dei lavori da eseguire
  • Fornire le autorizzazioni edilizie necessarie
  • Avere un’ottima storia creditizia
  • Dimostrare un reddito adeguato a sostenere la rata

2. Mutuo MigliorCasa con garanzie aggiuntive: In alcuni casi, è possibile ottenere un finanziamento che superi l’80% del valore dell’immobile se si forniscono garanzie aggiuntive come:
  • Fideiussioni personali
  • Pegno su titoli o depositi
  • Polizze assicurative specifiche
  • Garanzia di altri immobili di proprietà

Requisiti aggiuntivi per mutui ad alto LTV:
  • Solida capacità reddituale (la rata non deve superare il 30-35% del reddito netto)
  • Contratto di lavoro a tempo indeterminato o attività professionale/imprenditoriale consolidata
  • Nessun precedente di insolvenza o ritardi nei pagamenti
  • Immobile con buone caratteristiche di commerciabilità

È importante notare che i mutui con LTV superiore all’80% generalmente prevedono tassi d’interesse leggermente più elevati per compensare il maggior rischio assunto dalla banca.

Quali sono i vantaggi di scegliere Banca Carige per il mutuo?

Scegliere Banca Carige per il tuo mutuo offre numerosi vantaggi:

1. Prodotti innovativi e flessibili:

  • NeoMutuo CarigeFlex con passaggio automatico da variabile a fisso
  • Mutuo a Tasso Variabile con Rata Costante
  • Mutuo con Tetto Massimo (Cap) per limitare i rischi

2. Soluzioni su misura:
  • Mutuo RistrutturaFacile per finanziare fino al 100% dei lavori di ristrutturazione
  • Mutuo MigliorCasa adattabile alle diverse esigenze
  • Opzioni di durata flessibili da 10 a 30 anni

3. Tassi competitivi:
  • Tassi fissi a partire dal 2,55% per LTV fino al 50%
  • Tassi variabili a partire dal 2,52% per LTV fino al 50%
  • Condizioni agevolate in base al profilo del cliente

4. Servizio di consulenza personalizzata:
  • Analisi dettagliata delle esigenze del cliente
  • Supporto nella scelta della soluzione più adatta
  • Assistenza durante tutto l’iter di richiesta

5. Radicamento territoriale:
  • Forte presenza nelle regioni del Nord-Ovest italiano
  • Conoscenza approfondita del mercato immobiliare locale
  • Relazioni consolidate con professionisti del settore (notai, agenzie immobiliari)

6. Opzioni di gestione digitale:
  • Possibilità di monitorare il mutuo tramite home banking
  • Simulazioni online per calcolare la rata
  • Richiesta di informazioni e appuntamenti via app