Calcola Rata Mutuo BNL Online Simulazione Mutui
Il tasso effettivo viene calcolato in base al prodotto selezionato
Risultati
€845,36
€202.886,40
€52.886,40
3,09%
Distribuzione Pagamenti
Piano di Ammortamento
# | Data | Rata | Capitale | Interessi | Capitale Residuo |
---|
Prodotti Mutuo BNL
Il mutuo a tasso fisso BNL Spensierato è l’ideale per chi cerca la sicurezza di una rata costante per tutta la durata del finanziamento.
BNL Spensierato
*Per un mutuo di €100.000 in 20 anni
Il mutuo a tasso variabile BNL segue l’andamento del mercato, con possibili variazioni della rata durante il periodo di rimborso.
BNL Variabile
*Per un mutuo di €100.000 in 20 anni
Il mutuo BNL Quasi Fisso offre la flessibilità del tasso variabile con la sicurezza di un tetto massimo (cap) che protegge dai forti rialzi dei tassi.
BNL Quasi Fisso
*Per un mutuo di €100.000 in 20 anni
Il Mutuo BNL Giovani è la soluzione ideale per gli under 36 che vogliono acquistare la prima casa.
BNL Giovani
Per Under 36Il Mutuo BNL Abito Green è la soluzione ideale per l’acquisto o la ristrutturazione di immobili ad alta efficienza energetica.
BNL Abito Green
Tassi di Interesse Attuali
Tipo di Mutuo | Prodotto | Tasso | TAEG | LTV ≤ 50% | LTV ≤ 70% | LTV ≤ 80% | LTV > 80% |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Tasso Fisso | BNL Spensierato | 2.90% fisso | 3.09% | 2.60% | 2.75% | 2.90% | 3.25% |
Tasso Variabile | BNL Variabile | Euribor 1M + spread | 5.73% | Euribor 1M + 1.35% | Euribor 1M + 1.50% | Euribor 1M + 1.65% | Euribor 1M + 2.00% |
Tasso Quasi Fisso | BNL Quasi Fisso | Euribor 1M + spread | 6.85% | Euribor 1M + 2.40% | Euribor 1M + 2.55% | Euribor 1M + 2.70% | Euribor 1M + 3.05% |
Mutuo Giovani | BNL Giovani | Secondo il tipo scelto | Variabile | -0.20% rispetto al tasso standard | -0.20% rispetto al tasso standard | -0.20% rispetto al tasso standard | -0.20% rispetto al tasso standard (con Consap) |
Mutuo Green | BNL Abito Green | Secondo il tipo scelto | Variabile | -0.15% rispetto al tasso standard | -0.15% rispetto al tasso standard | -0.15% rispetto al tasso standard | -0.15% rispetto al tasso standard |
I tassi sono aggiornati a Maggio 2025. I tassi effettivi possono variare in base alla durata del mutuo e al profilo creditizio del cliente.
Processo di Richiesta e Requisiti
Processo di Richiesta
Richiesta Preventivo
Compila il modulo online o visita una filiale BNL per richiedere un preventivo personalizzato.
Presentazione Documentazione
Fornisci i documenti necessari per l’analisi della tua situazione economica e dell’immobile.
Valutazione Immobile
Un perito incaricato dalla banca effettuerà la valutazione dell’immobile.
Approvazione
BNL valuta la richiesta e, in caso di approvazione, predispone l’offerta vincolante.
Stipula del Contratto
Firma del contratto presso un notaio e successiva erogazione del mutuo.
Requisiti e Documentazione
Requisiti Generali
- Età compresa tra 18 e 80 anni (alla scadenza del mutuo)
- Residenza in Italia
- Reddito dimostrabile e continuativo
- Buona storia creditizia
Documenti Personali
- Documento d’identità e codice fiscale
- Certificato di residenza (o autocertificazione)
- Stato di famiglia (o autocertificazione)
- Certificato di matrimonio (se applicabile)
Documenti Reddituali
- Ultime due buste paga (lavoratori dipendenti)
- Ultime due dichiarazioni dei redditi
- Certificazione Unica (ex CUD)
- Visura camerale e bilanci (liberi professionisti/imprenditori)
Documenti dell’Immobile
- Compromesso di vendita o proposta d’acquisto
- Planimetria e visura catastale
- Atto di provenienza
- Certificato di agibilità/abitabilità
- Attestato di Prestazione Energetica (APE)
Surrogazione del Mutuo
Cos’è la Surrogazione
La surrogazione (o portabilità) è il trasferimento del mutuo da una banca ad un’altra, senza alcun costo per il cliente e senza modificare l’ipoteca originaria. Consente di ottenere condizioni più vantaggiose come un tasso più basso o una durata differente.
Vantaggi della Surrogazione con BNL
- Procedura completamente gratuita
- Tassi competitivi rispetto al mutuo originario
- Possibilità di cambiare tipologia di tasso (da variabile a fisso o viceversa)
- Nessuna spesa notarile o di istruttoria
- Nessuna penale dalla banca originaria
- Possibilità di modificare la durata del mutuo
Documenti Necessari
- Copia del contratto di mutuo in corso
- Ultimi due avvisi di pagamento della rata
- Certificato di residenza e stato di famiglia
- Dichiarazione della banca originaria con l’indicazione del debito residuo
- Documentazione reddituale (come per un nuovo mutuo)
- Documentazione dell’immobile ipotecato
Calcolatore di Risparmio con Surrogazione
Verifica quanto potresti risparmiare surrogando il tuo mutuo con BNL!
€579,96
€549,60
€30,36
€7.286,40
Processo di Surrogazione
Richiesta di Surrogazione
Contatta BNL per avviare la procedura di surrogazione e richiedi un preventivo.
Valutazione
BNL valuta la tua richiesta e ti comunica l’esito.
Delibera del Mutuo
In caso di valutazione positiva, BNL delibera il nuovo mutuo.
Comunicazione alla Banca Originaria
BNL comunica alla tua banca attuale l’intenzione di subentrare nel mutuo.
Atto di Surrogazione
Firma dell’atto di surrogazione dal notaio, senza alcun costo per il cliente.
Domande Frequenti sui Mutui BNL
Il Mutuo BNL Spensierato è un mutuo a tasso fisso che offre la sicurezza di una rata costante per tutta la durata del finanziamento. Le sue caratteristiche principali sono:
- Tasso fisso del 2,90% (TAN)
- TAEG del 3,09%
- Durata da 5 a 30 anni
- LTV fino all’80% del valore dell’immobile
- Rata mensile di €549,60 per un mutuo di €100.000 in 20 anni
- Spese di istruttoria che variano in base all’importo del mutuo
È la soluzione ideale per chi desidera la tranquillità di sapere esattamente quanto pagherà ogni mese, indipendentemente dalle oscillazioni dei tassi di mercato.
Il Mutuo BNL Quasi Fisso è un mutuo a tasso variabile che prevede un tetto massimo (cap) oltre il quale il tasso d’interesse non può salire. Questo offre la flessibilità di un tasso variabile con la protezione da eccessivi rialzi dei tassi.
Caratteristiche principali:
- Tasso iniziale: Euribor 1M + 2,70% (TAN)
- TAEG: 6,85%
- Durata: da 10 a 30 anni
- Cap: limite massimo predefinito al momento della stipula
Come funziona:
Il tasso del mutuo segue l’andamento dell’Euribor a 1 mese, ma è stabilito un limite massimo oltre il quale il tasso non può aumentare, anche se l’Euribor dovesse salire oltre tale soglia. Questo garantisce una protezione contro i forti rialzi dei tassi di interesse, offrendo al contempo l’opportunità di beneficiare di eventuali ribassi.
È la soluzione ideale per chi vuole conciliare la flessibilità di un tasso variabile con una maggiore sicurezza rispetto alle fluttuazioni di mercato.
Il Mutuo BNL Giovani è specificamente pensato per aiutare i giovani under 36 ad acquistare la loro prima casa. Offre diversi vantaggi significativi:
Vantaggi principali:
- Possibilità di finanziamento fino al 100% del valore dell’immobile con la garanzia CONSAP
- Tassi d’interesse scontati rispetto ai prodotti standard (-0,20%)
- Agevolazioni fiscali come l’esenzione dalle imposte di registro, ipotecaria e catastale
- Credito d’imposta IVA per acquisti soggetti a IVA
- Possibilità di sospendere il pagamento delle rate in caso di eventi imprevisti
- Durata del mutuo flessibile, fino a 30 anni
Requisiti specifici:
- Età inferiore ai 36 anni
- Acquisto della prima casa
- ISEE non superiore a €40.000 (per alcune agevolazioni)
BNL collabora con il Fondo di Garanzia per la Prima Casa gestito da CONSAP per offrire queste opportunità, rendendo più accessibile l’acquisto della prima abitazione per i giovani.
Il Mutuo BNL Abito Green è pensato per incentivare l’acquisto o la ristrutturazione di immobili ad alta efficienza energetica, contribuendo alla sostenibilità ambientale.
Caratteristiche e vantaggi:
- Sconto del 50% sulle spese di istruttoria
- Tassi agevolati con riduzione dello 0,15% rispetto ai tassi standard
- Finanziamento fino all’80% del valore dell’immobile
- Durata da 5 a 30 anni
- Possibilità di includere nel finanziamento le spese per interventi di miglioramento energetico
Requisiti:
- L’immobile deve essere in classe energetica A o B
- In caso di ristrutturazione, è necessario migliorare l’efficienza energetica di almeno due classi
- Attestato di Prestazione Energetica (APE) che certifichi la classe energetica
Questo mutuo è ideale per chi desidera non solo risparmiare sulle rate ma anche ridurre il proprio impatto ambientale e beneficiare di minori costi energetici nel lungo periodo.
Quando si richiede un mutuo BNL, è importante considerare diverse spese accessorie che si aggiungono alla rata mensile:
Spese principali:
- Spese di istruttoria: Variano in base all’importo del mutuo. Per esempio, per il Mutuo BNL Spensierato, le spese sono pari all’1,25% per mutui fino a €80.000, con un massimo di €1.000.
- Perizia tecnica: Circa €300, obbligatoria per la valutazione dell’immobile.
- Polizza incendio e scoppio: Obbligatoria per tutti i mutui BNL, protegge l’immobile da incendi e altri danni.
- Spese notarili: Mediamente tra i €2.000 e €3.000, a carico del cliente (tranne in caso di surrogazione).
- Imposta sostitutiva: 0,25% per la prima casa o 2% per la seconda casa, calcolata sull’importo del mutuo.
- Polizze facoltative: BNL offre prodotti assicurativi come la polizza vita o la protezione del credito, che non sono obbligatori ma possono offrire maggiore tranquillità.
- Spese di incasso rata: Possono essere applicate per ogni rata del mutuo.
Nota importante:
Il TAEG (Tasso Annuo Effettivo Globale) include molte di queste spese e rappresenta il costo totale del credito. È quindi un indicatore più completo rispetto al TAN per valutare il costo effettivo del mutuo.
La surrogazione (o portabilità) con BNL permette di trasferire il mutuo dalla banca attuale a BNL mantenendo l’ipoteca originaria, ma beneficiando di condizioni potenzialmente più vantaggiose.
Procedura di surrogazione:
- Richiesta iniziale: Contatta una filiale BNL o compila il form online sul sito della banca. Dovrai fornire informazioni sul mutuo attuale, come l’importo residuo e il tasso applicato.
- Presentazione documentazione: Prepara e consegna i documenti richiesti, tra cui la copia del contratto di mutuo attuale e gli ultimi estratti conto o avvisi di pagamento.
- Valutazione: BNL esaminerà la tua richiesta considerando la tua situazione reddituale e il valore dell’immobile.
- Offerta vincolante: In caso di approvazione, BNL ti presenterà un’offerta con le nuove condizioni del mutuo.
- Comunicazione alla banca originaria: BNL si occuperà di comunicare alla tua banca attuale l’intenzione di surrogare il mutuo.
- Stipula notarile: La surrogazione si conclude con la firma di un atto notarile, senza spese per te.
Vantaggi della surrogazione con BNL:
- Possibilità di ottenere un tasso più conveniente
- Opzione di modificare la durata del mutuo
- Nessuna spesa notarile o di istruttoria (a carico di BNL)
- Cambio della tipologia di tasso (da fisso a variabile o viceversa)
- Processo completamente gratuito per il cliente
BNL offre condizioni agevolate ai clienti che scelgono di aprire un conto corrente presso la banca contestualmente alla stipula del mutuo.
Vantaggi per i correntisti BNL:
- Riduzione delle spese di istruttoria del mutuo
- Possibile riduzione dello spread applicato al tasso del mutuo
- Addebito diretto delle rate senza commissioni aggiuntive
- Gestione integrata di tutti i prodotti finanziari in un unico luogo
- Accesso alla piattaforma di home banking per il monitoraggio del mutuo
- Possibilità di attivare servizi di alert per le scadenze delle rate
Conti correnti disponibili:
BNL offre diversi conti correnti che possono essere abbinati al mutuo, con caratteristiche e costi differenti in base alle esigenze del cliente. È possibile valutare le diverse proposte con un consulente BNL per individuare la soluzione più adatta al proprio profilo.
Avere un conto corrente presso BNL rende inoltre più semplice la gestione complessiva del mutuo e consente di accedere a eventuali promozioni dedicate ai clienti della banca.
BNL ha sviluppato diversi strumenti digitali che rendono più semplice e immediata la gestione del mutuo, disponibili attraverso il sito web e l’app mobile BNL.
Servizi digitali principali:
- Home Banking BNL: Permette di visualizzare il piano di ammortamento, monitorare lo stato dei pagamenti e scaricare la documentazione relativa al mutuo.
- App BNL: Consente di gestire il mutuo anche in mobilità, con accesso sicuro tramite impronta digitale o Face ID.
- Simulatore di mutuo online: Strumento per calcolare la rata e valutare diverse opzioni di finanziamento prima di recarsi in filiale.
- Area riservata MyBNL: Spazio personale dove trovare tutti i documenti relativi al mutuo, incluse le comunicazioni periodiche.
- Servizio di firma digitale: Per completare alcune operazioni senza recarsi fisicamente in filiale.
- Notifiche personalizzate: Avvisi via email o SMS per scadenze rate, variazioni di tasso per i mutui variabili, e altre comunicazioni importanti.
Vantaggi della gestione digitale:
L’utilizzo dei servizi digitali BNL consente di risparmiare tempo, avere sempre sotto controllo la situazione del mutuo e accedere a funzionalità che semplificano la gestione finanziaria complessiva. Inoltre, la piattaforma digitale permette di inoltrare richieste come la rinegoziazione delle condizioni o la sospensione temporanea delle rate in caso di necessità.