Calcola Rata Mutuo Mediolanum Online Simulazione Mutui

€50.000 €1.000.000
10 anni 30 anni

Il tasso effettivo viene calcolato in base al prodotto selezionato

Cos’è l’LTV? LTV (Loan to Value) è il rapporto tra l’importo del mutuo e il valore dell’immobile. Un LTV più basso può garantire tassi migliori.

Risultati

€845,36

€202.886,40

€52.886,40

3,5%

Cos’è il TAEG? Il TAEG (Tasso Annuo Effettivo Globale) comprende il tasso d’interesse e tutti i costi accessori del mutuo, rappresentando il costo totale del credito.

Distribuzione Pagamenti

Capitale
Interessi

Piano di Ammortamento

#DataRataCapitaleInteressiCapitale Residuo

Prodotti Mutuo Banca Mediolanum

Mutuo Acquisto Casa
Mutuo Casa+
Mutuo Eco+
Mutuo Surroga

Il Mutuo Mediolanum Acquisto Casa è la soluzione ideale per chi desidera acquistare una prima o seconda abitazione con condizioni flessibili e vantaggiose.

Mutuo Acquisto Casa Variabile

Tasso Variabile: Euribor 3M + 0,65%
TAEG: 3,75%
Durata: 10-30 anni
LTV massimo: 80%

Mutuo Acquisto Casa Misto

Tasso: Fisso/Variabile
TAEG: 3,85%
Durata: 10-30 anni
LTV massimo: 80%

Il Mutuo Mediolanum Casa+ è pensato specificamente per l’acquisto della prima casa, con condizioni speciali e vantaggiose.

Mutuo Casa+ Variabile

Tasso Iniziale: Euribor 3M + 0,60%
TAEG: 3,91%
Durata: 10-30 anni
Finalità: Prima casa

Il Mutuo Mediolanum Eco+ è la soluzione ideale per l’acquisto di immobili ad alta efficienza energetica o per ristrutturazioni volte a migliorare la classe energetica.

Mutuo Eco+ Variabile

Tasso Variabile: Euribor 3M + 0,55%
TAEG: 3,99%
Classe energetica: A o B
LTV massimo: 80%

Il Mutuo Mediolanum Surroga ti permette di trasferire il mutuo esistente presso Banca Mediolanum, approfittando di condizioni convenienti e senza costi iniziali.

Mutuo Surroga Variabile

Tasso Variabile: Euribor 3M + 0,70%
TAEG: 3,80%
Durata: 10-30 anni
Spese: €0

Tassi di Interesse Attuali

Tipo di MutuoProdottoTassoTAEGLTV ≤ 50%LTV ≤ 70%LTV ≤ 80%
Mutuo Acquisto CasaVariabileEuribor 3M + spread3,75%Euribor + 0,55%Euribor + 0,60%Euribor + 0,65%
MistoFisso/Variabile3,85%Euribor + 0,65%Euribor + 0,70%Euribor + 0,75%
Mutuo Casa+VariabileEuribor 3M + spread3,91%Euribor + 0,50%Euribor + 0,55%Euribor + 0,60%
Mutuo Eco+VariabileEuribor 3M + spread3,99%Euribor + 0,45%Euribor + 0,50%Euribor + 0,55%
Mutuo SurrogaVariabileEuribor 3M + spread3,80%Euribor + 0,60%Euribor + 0,65%Euribor + 0,70%

I tassi sono aggiornati al Maggio 2025. I tassi effettivi possono variare in base alla durata del mutuo e al profilo creditizio del cliente.

Processo di Richiesta e Requisiti

Processo di Richiesta

1

Richiesta Preventivo

Compila il modulo online o visita una filiale Banca Mediolanum per richiedere un preventivo personalizzato.

2

Presentazione Documentazione

Fornisci i documenti necessari per l’analisi della tua situazione economica e dell’immobile.

3

Valutazione Immobile

Un perito incaricato dalla banca effettuerà la valutazione dell’immobile.

4

Approvazione

Banca Mediolanum valuta la richiesta e, in caso di approvazione, predispone l’offerta vincolante.

5

Stipula del Contratto

Firma del contratto presso un notaio e successiva erogazione del mutuo.

Requisiti e Documentazione

Requisiti Generali

  • Età compresa tra 18 e 75 anni (alla scadenza del mutuo)
  • Residenza in Italia
  • Reddito dimostrabile e continuativo
  • Buona storia creditizia

Documenti Personali

  • Documento d’identità e codice fiscale
  • Certificato di residenza (o autocertificazione)
  • Stato di famiglia (o autocertificazione)
  • Certificato di matrimonio (se applicabile)

Documenti Reddituali

  • Ultime due buste paga (lavoratori dipendenti)
  • Ultime due dichiarazioni dei redditi
  • Certificazione Unica (ex CUD)
  • Visura camerale e bilanci (liberi professionisti/imprenditori)

Documenti dell’Immobile

  • Compromesso di vendita o proposta d’acquisto
  • Planimetria e visura catastale
  • Atto di provenienza
  • Certificato di agibilità/abitabilità
  • Attestato di Prestazione Energetica (APE)

Surrogazione del Mutuo

Cos’è la Surrogazione

La surrogazione (o portabilità) è il trasferimento del mutuo da una banca ad un’altra, senza alcun costo per il cliente e senza modificare l’ipoteca originaria. Consente di ottenere condizioni più vantaggiose come un tasso più basso o una durata differente.

Vantaggi della Surrogazione con Banca Mediolanum

  • Procedura completamente gratuita
  • Tassi competitivi rispetto al mutuo originario
  • Possibilità di cambiare tipologia di tasso (da variabile a fisso o viceversa)
  • Nessuna spesa notarile o di istruttoria
  • Nessuna penale dalla banca originaria
  • Possibilità di modificare la durata del mutuo

Documenti Necessari

  • Copia del contratto di mutuo in corso
  • Ultimi due avvisi di pagamento della rata
  • Certificato di residenza e stato di famiglia
  • Dichiarazione della banca originaria con l’indicazione del debito residuo
  • Documentazione reddituale (come per un nuovo mutuo)
  • Documentazione dell’immobile ipotecato

Calcolatore di Risparmio con Surrogazione

Verifica quanto potresti risparmiare surrogando il tuo mutuo con Banca Mediolanum!

Processo di Surrogazione

1

Richiesta di Surrogazione

Contatta Banca Mediolanum per avviare la procedura di surrogazione e richiedi un preventivo.

2

Valutazione

Banca Mediolanum valuta la tua richiesta e ti comunica l’esito.

3

Delibera del Mutuo

In caso di valutazione positiva, Banca Mediolanum delibera il nuovo mutuo.

4

Comunicazione alla Banca Originaria

Banca Mediolanum comunica alla tua banca attuale l’intenzione di subentrare nel mutuo.

5

Atto di Surrogazione

Firma dell’atto di surrogazione dal notaio, senza alcun costo per il cliente.

Domande Frequenti sui Mutui Mediolanum

Quali sono le caratteristiche principali del Mutuo Mediolanum Acquisto Casa?

Il Mutuo Mediolanum Acquisto Casa è un prodotto flessibile per l’acquisto di prima o seconda casa con le seguenti caratteristiche:

  • Importo finanziabile fino all’80% del valore dell’immobile
  • Durata da 10 a 30 anni
  • Disponibile sia a tasso variabile (Euribor 3 mesi + spread a partire da 0,65%) che a tasso misto
  • Possibilità di personalizzare il piano di rimborso
  • Spese di istruttoria pari a 0,90% dell’importo richiesto (minimo €700, massimo €1.800)

Cos’è il Mutuo Mediolanum Eco+ e quali vantaggi offre?

Il Mutuo Mediolanum Eco+ è un prodotto dedicato all’acquisto di immobili ad alta efficienza energetica (classi A e B) o per ristrutturazioni che migliorano la classe energetica dell’immobile.

Vantaggi principali:

  • Condizioni economiche più vantaggiose rispetto ai mutui standard
  • Tasso variabile con spread ridotto (Euribor 3 mesi + spread a partire da 0,45% per LTV fino al 50%)
  • Finanziamento fino all’80% del valore dell’immobile
  • Durata flessibile da 10 a 30 anni
  • Contributo al risparmio energetico e alla sostenibilità ambientale

Quali sono i costi accessori di un Mutuo Mediolanum?

I principali costi accessori di un Mutuo Mediolanum sono:

  • Spese di istruttoria: 0,90% dell’importo richiesto (minimo €700, massimo €1.800)
  • Spese di perizia: €320 per erogazione in unica soluzione o €750 per erogazione a tranches (fino a 3 perizie)
  • Imposta sostitutiva: 0,25% dell’importo finanziato per acquisto prima casa; 2% per seconda casa
  • Spese notarili: A carico del cliente (variabili in base al notaio scelto)
  • Polizza incendio e scoppio: Obbligatoria, costo variabile in base all’immobile
  • Spese di gestione pratica: €0

Nota: In caso di mutuo surroga, le spese di istruttoria, perizia e imposta sostitutiva sono azzerate.

Come funziona il tasso misto di Banca Mediolanum?

Il mutuo a tasso misto di Banca Mediolanum offre la possibilità di passare dal tasso fisso al variabile (o viceversa) durante il periodo del mutuo.

Caratteristiche principali:

  • Possibilità di esercitare l’opzione di cambio tasso ogni 3 o 5 anni, a seconda del prodotto scelto
  • Il tasso fisso viene calcolato in base all’IRS di periodo più uno spread
  • Il tasso variabile viene calcolato in base all’Euribor 3 mesi più uno spread
  • La scelta del cambio tasso deve essere comunicata alla banca con un preavviso di almeno 45 giorni prima della scadenza del periodo

Questo prodotto è ideale per chi desidera avere flessibilità nel tempo e adattare il proprio mutuo alle condizioni di mercato o alle proprie esigenze finanziarie.

Quali sono i tempi di erogazione di un mutuo con Banca Mediolanum?

I tempi medi per l’erogazione di un mutuo con Banca Mediolanum sono:

Fasi principali e tempistiche:

  • Valutazione preliminare: Entro 7-10 giorni lavorativi dalla presentazione della documentazione completa
  • Perizia tecnica: In media 5-7 giorni lavorativi
  • Delibera finale: Entro 5-7 giorni lavorativi dalla ricezione della perizia
  • Stipula: Entro 20-25 giorni lavorativi dalla ricezione della documentazione completa

Nota: I tempi possono variare in base alla complessità della pratica, alla completezza della documentazione fornita e ai tempi di risposta di terze parti (notaio, venditore, ecc.).

Banca Mediolanum offre anche la possibilità di gestire la pratica interamente online, con firma digitale e comunicazioni tramite portali dedicati, che può accelerare significativamente i tempi della procedura.

È possibile richiedere una sospensione delle rate del mutuo con Banca Mediolanum?

Sì, Banca Mediolanum offre la possibilità di richiedere la sospensione delle rate del mutuo in caso di difficoltà temporanee.

Condizioni principali:

  • Possibilità di sospendere il pagamento delle rate fino a 12 mesi
  • Richiesta motivata da difficoltà economiche oggettive (perdita del lavoro, riduzione del reddito, malattia grave, ecc.)
  • Il mutuo deve essere in regola con i pagamenti al momento della richiesta
  • Durante il periodo di sospensione continuano a maturare gli interessi sul capitale residuo
  • Al termine della sospensione, il piano di ammortamento riprende con l’allungamento della durata del mutuo per un periodo pari a quello della sospensione

La richiesta di sospensione deve essere presentata presso una filiale Banca Mediolanum o tramite il proprio consulente finanziario, allegando la documentazione che attesti le difficoltà economiche.

Quali sono i vantaggi del mutuo surroga di Banca Mediolanum?

Il Mutuo Mediolanum Surroga offre numerosi vantaggi per chi desidera trasferire il proprio mutuo da un’altra banca:

Vantaggi principali:

  • Zero spese: Nessun costo per istruttoria, perizia e imposta sostitutiva
  • Zero spese notarili: I costi notarili sono a carico di Banca Mediolanum
  • Tassi competitivi: Euribor 3 mesi + spread a partire da 0,60% (per LTV fino al 50%)
  • Importo finanziabile: Fino all’80% del valore dell’immobile e non oltre il debito residuo del mutuo originario
  • Durata flessibile: Da 10 a 30 anni, con possibilità di modificare la durata originaria
  • Nessuna penale: La legge vieta alla banca originaria di applicare penali per la surrogazione
  • Procedura semplificata: Banca Mediolanum si occupa di gestire la maggior parte delle pratiche con la banca originaria

La surroga è particolarmente vantaggiosa in situazioni di calo dei tassi di interesse o quando si desidera modificare la tipologia di tasso (da variabile a fisso o viceversa) o la durata del mutuo.

Banca Mediolanum aderisce al Fondo di Garanzia Prima Casa?

Sì, Banca Mediolanum aderisce al Fondo di Garanzia Prima Casa gestito da CONSAP (Concessionaria Servizi Assicurativi Pubblici).

Caratteristiche principali:

  • Garanzia statale fino all’80% dell’importo del mutuo (massimo €250.000)
  • Destinato all’acquisto di prima casa (non di lusso)
  • Accessibile a tutti, con priorità per giovani coppie, nuclei monogenitoriali con figli minori, giovani under 36 e inquilini di alloggi IACP
  • Per i giovani under 36 con ISEE non superiore a €40.000, il Fondo può garantire anche mutui con LTV superiore all’80%
  • Nessun costo aggiuntivo per accedere alla garanzia

Per richiedere l’accesso al Fondo di Garanzia, è necessario presentare la domanda direttamente a Banca Mediolanum che, verificati i requisiti, procederà con la richiesta a CONSAP. La garanzia del Fondo facilita l’accesso al credito, permettendo di ottenere condizioni più vantaggiose anche con un apporto di capitale proprio limitato.