Mutuo 20000 Euro: Confronto Completo Delle Banche Italiane
Trova il miglior finanziamento da 20.000€ per le tue esigenze con il nostro confronto aggiornato a Maggio 2025
Confronta TAN, TAEG e rate mensili delle principali banche italiane per prestiti e mutui di 20.000€
Cosa Sapere sui Mutui e Prestiti da 20.000 Euro
Che tu abbia bisogno di un mutuo da 20.000 euro per ristrutturare casa, per un acquisto importante o come giovane alla ricerca della prima casa, è fondamentale confrontare le diverse offerte sul mercato per trovare la soluzione più adatta alle tue esigenze.
Per importi di 20.000€, le banche e le finanziarie offrono sia prestiti personali che piccoli mutui, con differenze sostanziali in termini di tassi, durata e garanzie richieste.
Prestito Personale
- Procedure più semplici e veloci
- Non richiede ipoteca
- Tassi generalmente più alti
- Durata fino a 10 anni
Mutuo Casa
- Tassi più vantaggiosi
- Durata fino a 30 anni
- Richiede garanzie maggiori
- Procedure più complesse
Prestito Finalizzato
- Specifico per ristrutturazioni
- Possibili agevolazioni fiscali
- Tassi intermedi
- Documenti lavori richiesti
Confronto Offerte Mutuo e Prestito 20.000 Euro
Prestiti 20.000€ per Ristrutturazione Casa
Banca/Finanziaria | Prodotto | TAN | TAEG | Rata Mensile | Durata | Importo Totale |
---|---|---|---|---|---|---|
Younited Credit | Prestito Ristrutturazione | 7,09% | 7,30% | €310,75 | 84 mesi | €26.103,00 |
Sella Personal Credit | Prestito Personale | 7,59% | 7,86% | €304,80 | 84 mesi | €25.603,20 |
Findomestic Banca | Prestito Green Casa | 7,70% | 7,99% | €306,20 | 84 mesi | €25.720,80 |
Compass | Prestito Ristrutturazione | 7,90% | 8,19% | €310,73 | 84 mesi | €26.101,32 |
Agos | Prestito Ristrutturazione Casa | 7,35% | 7,65% | €399,33 | 60 mesi | €23.960,00 |
Crédit Agricole | Prestito Ristrutturazione | 6,90% | 7,15% | €298,84 | 84 mesi | €25.102,56 |
BancoPosta | Prestito BancoPosta Ristrutturazione | 7,90% | 8,21% | €313,58 | 84 mesi | €26.340,72 |
Suggerimento: Per la ristrutturazione, considera anche le detrazioni fiscali disponibili che possono ridurre il costo effettivo. I prestiti specifici per ristrutturazione spesso richiedono documenti che attestino i lavori da effettuare.
Quali Sono Le Migliori Offerte per 20.000 Euro?
Per Prestiti di 20.000€
- Miglior TAN: Crédit Agricole con 6,90% per ristrutturazione
- Miglior TAEG: Crédit Agricole con 7,15% per ristrutturazione
- Rata più bassa: €298,84 con Crédit Agricole (durata 84 mesi)
- Consiglio: Per 20.000€, il prestito è spesso la soluzione più rapida e senza ipoteca
Per Mutui di 20.000€
- Miglior TAN: Crédit Agricole con 2,19% per mutui giovani
- Miglior TAEG: Crédit Agricole con 2,35% per mutui giovani
- Attenzione: La maggior parte delle banche richiede importi minimi superiori (da 25.000€ a 50.000€)
- Opzione: BPER Banca accetta mutui a partire da 20.000€
Domande Frequenti sui Mutui e Prestiti da 20.000 Euro
Su un prestito di 20.000 euro, gli interessi variano in base al TAN e alla durata. Ad esempio:
- Con TAN del 7% e durata 5 anni (60 rate): circa 3.800€ di interessi
- Con TAN del 7% e durata 7 anni (84 rate): circa 5.400€ di interessi
Il TAEG (tasso annuo effettivo globale) comprende anche le spese accessorie, quindi rappresenta il costo totale del finanziamento.
Per importi di 20.000 euro:
- Prestito personale: Più semplice e veloce da ottenere, non richiede ipoteca, ma ha tassi più alti (7-9%)
- Mutuo: Tassi più bassi (2-3%), ma procedure più complesse, tempi più lunghi e molte banche richiedono importi minimi superiori (25.000-50.000€)
Per 20.000€, il prestito è spesso la soluzione più pratica, a meno che non si abbia la necessità di diluire il pagamento su molti anni.
Poche banche offrono mutui a partire da importi così bassi. Tra queste:
- BPER Banca: Accetta mutui a partire da 20.000€
- Banco BPM: Offre mutui a partire da 25.000€
La maggior parte degli istituti richiede importi minimi di 30.000€, 40.000€ o 50.000€. Per 20.000€, considera un prestito personale o un prestito finalizzato alla ristrutturazione.
TAN (Tasso Annuo Nominale): È il tasso di interesse puro applicato al capitale prestato, espresso in percentuale annua.
TAEG (Tasso Annuo Effettivo Globale): Comprende, oltre al TAN, anche tutte le spese obbligatorie legate al finanziamento (spese di istruttoria, imposta sostitutiva, spese di incasso rata, ecc.).
Il TAEG è sempre più alto del TAN e rappresenta il vero costo totale del finanziamento, permettendo un confronto più equo tra diverse offerte.
Per ottenere un prestito di 20.000€, generalmente sono richiesti:
- Età compresa tra 18 e 75 anni
- Documento d’identità valido
- Codice fiscale
- Busta paga o dichiarazione dei redditi
- Contratto di lavoro a tempo indeterminato o pensione
- Storico creditizio positivo (assenza di segnalazioni negative)
- Capacità di rimborso mensile (la rata non dovrebbe superare il 30-35% del reddito)
Per un prestito di questo importo, con un reddito netto mensile di circa 1.200-1.500€ si hanno buone possibilità di approvazione.