Mutuo 30000 Euro: Confronto Completo Delle Banche Italiane

Trova il miglior finanziamento da 30.000€ per le tue esigenze con il nostro confronto aggiornato a Maggio 2025

Confronta TAN, TAEG e rate mensili delle principali banche italiane per prestiti e mutui di 30.000€

Cosa Sapere sui Mutui e Prestiti da 30.000 Euro

Che tu abbia bisogno di un mutuo da 30.000 euro per ristrutturare casa, per un acquisto importante o come minimo finanziamento per la prima casa, è fondamentale confrontare le diverse offerte sul mercato per trovare la soluzione più adatta alle tue esigenze.

Per importi di 30.000€, le banche e le finanziarie offrono sia prestiti personali che mutui, con differenze sostanziali in termini di tassi, durata e garanzie richieste.

Prestito Personale

  • Procedure più semplici e veloci
  • Non richiede ipoteca
  • Tassi più alti (8-13% TAEG)
  • Durata fino a 8-10 anni

Mutuo Casa

  • Tassi più vantaggiosi (2-3%)
  • Durata fino a 30 anni
  • Richiede garanzie maggiori
  • Procedure più complesse

Prestito Finalizzato

  • Specifico per ristrutturazioni
  • Possibili agevolazioni fiscali
  • Tassi intermedi
  • Documenti lavori richiesti

Confronto Offerte Mutuo e Prestito 30.000 Euro

Banca/FinanziariaProdottoTANTAEGRata MensileDurataImporto Totale
Younited CreditPrestito Ristrutturazione6,77%6,99%€459,3084 mesi€38.581,20
Findomestic BancaPrestito Green Casa7,44%7,70%€459,3084 mesi€38.581,20
Sella Personal CreditPrestito Personale7,25%7,59%€457,2084 mesi€38.404,80
CompassPrestito Ristrutturazione7,90%8,19%€466,1084 mesi€39.152,40
AgosPrestito Ristrutturazione Casa8,02%9,05%€599,0060 mesi€35.940,00
Crédit AgricolePrestito Ristrutturazione6,60%6,85%€448,2684 mesi€37.653,84
BancoPostaPrestito BancoPosta Ristrutturazione7,90%8,21%€470,3784 mesi€39.511,08

Suggerimento: Per la ristrutturazione, considera anche le detrazioni fiscali disponibili che possono ridurre il costo effettivo. I prestiti specifici per ristrutturazione spesso richiedono documenti che attestino i lavori da effettuare.

Quali Sono Le Migliori Offerte per 30.000 Euro?

Per Prestiti di 30.000€

  • Miglior TAN: Revolut con 3,81% per prestito personale
  • Miglior TAEG: Revolut con 4,01% per prestito personale
  • Rata più bassa (prestito): €448,26 con Crédit Agricole (durata 84 mesi)
  • Consiglio: Per 30.000€, valuta sia prestito che mutuo in base alla finalità e alla durata desiderata

Per Mutui di 30.000€

  • Miglior TAN: Crédit Agricole con 2,19% per mutui giovani
  • Miglior TAEG: Crédit Agricole con 2,35% per mutui giovani
  • Rata più bassa (mutuo 30 anni): €113,77 con Crédit Agricole
  • Vantaggio: 30.000€ è spesso il limite minimo per i mutui, compatibile con molte banche

Domande Frequenti sui Mutui e Prestiti da 30.000 Euro

Quanti interessi si pagano su un prestito di 30.000 euro?

Su un prestito di 30.000 euro, gli interessi variano in base al TAN e alla durata. Ad esempio:

  • Con TAN del 8% e durata 5 anni (60 rate): circa 6.600€ di interessi
  • Con TAN del 8% e durata 7 anni (84 rate): circa 9.600€ di interessi

Il TAEG (tasso annuo effettivo globale) comprende anche le spese accessorie, quindi rappresenta il costo totale del finanziamento. Per prestiti personali di 30.000€, il TAEG varia generalmente dall’8% al 13%.

È meglio un prestito o un mutuo per 30.000 euro?

Per importi di 30.000 euro, la scelta dipende principalmente dalla finalità e dalla durata desiderata:

  • Prestito personale: Più semplice e veloce da ottenere, non richiede ipoteca, ma ha tassi più alti (7-9% o superiori) e durate fino a 84 mesi (7 anni)
  • Mutuo: Tassi più bassi (2-3%), può essere esteso fino a 30 anni con rate mensili più basse (circa 115-160€ per 30 anni), ma richiede garanzie ipotecarie e procedure più complesse

Se hai bisogno di liquidità immediata o un orizzonte di rimborso di 5-7 anni, un prestito potrebbe essere più conveniente nonostante il tasso più alto. Se invece desideri diluire il pagamento su molti anni o la finalità è l’acquisto/ristrutturazione casa, un mutuo offre condizioni economiche decisamente migliori.

Quali banche offrono mutui a partire da 30.000 euro?

Diverse banche offrono mutui a partire da importi di 30.000€. Tra queste:

  • Intesa Sanpaolo: Offre mutui di acquisto o ristrutturazione a partire da 30.000€ (per surroga richiede 50.000€)
  • BCC Centro Padana: Propone mutui a tasso fisso a partire da 30.000€
  • Hello!Bank: Una delle banche con i parametri meno esigenti, con soglie minime a partire da 30.000€
  • BCC Colli Albani: Offre mutui per acquisto di immobili residenziali a partire da 30.000€

Altre banche come UniCredit, CheBanca! e Banco di Desio richiedono importi minimi più elevati (40.000-50.000€). Verifica sempre i requisiti specifici con la banca prima di procedere con la richiesta.

Qual è la rata mensile di un mutuo da 30.000 euro?

La rata mensile dipende principalmente dal tasso di interesse e dalla durata del mutuo. Ecco alcuni esempi indicativi con un tasso fisso del 2,25%:

  • Mutuo 10 anni: Circa 279€ mensili
  • Mutuo 15 anni: Circa 196€ mensili
  • Mutuo 20 anni: Circa 155€ mensili
  • Mutuo 30 anni: Circa 115€ mensili

Queste rate si riferiscono a un mutuo a tasso fisso. I mutui a tasso variabile possono offrire inizialmente rate più basse, ma sono soggetti a variazioni nel tempo in base all’andamento dei tassi di mercato.

Quali sono i requisiti per ottenere un mutuo o prestito di 30.000 euro?

Per ottenere un finanziamento di 30.000€, generalmente sono richiesti:

  • Età compresa tra 18 e 75 anni
  • Documento d’identità valido
  • Codice fiscale
  • Busta paga o dichiarazione dei redditi
  • Contratto di lavoro a tempo indeterminato o pensione
  • Storico creditizio positivo (assenza di segnalazioni negative)
  • Capacità di rimborso mensile (la rata non dovrebbe superare il 30-35% del reddito)

Per un mutuo servono anche:

  • Documentazione dell’immobile (planimetria, visura catastale)
  • Atto di provenienza
  • Perizia dell’immobile

Per un prestito o mutuo di 30.000€, con un reddito netto mensile di circa 1.500-1.800€ si hanno buone possibilità di approvazione, considerando che la rata mensile dovrebbe essere intorno ai 450-500€ per un prestito a 7 anni o 115-280€ per un mutuo (in base alla durata).