Mutuo 60000 Euro: Confronto Completo Delle Banche Italiane
Trova il miglior finanziamento da 60.000€ per le tue esigenze con il nostro confronto aggiornato a Maggio 2025
Confronta TAN, TAEG e rate mensili delle principali banche italiane per mutui di 60.000€
Cosa Sapere sui Mutui da 60.000 Euro
Che tu abbia bisogno di un mutuo da 60.000 euro per acquistare una seconda casa, ristrutturare la tua abitazione attuale o come giovane alla ricerca della prima casa, è fondamentale confrontare le diverse offerte sul mercato per trovare la soluzione più adatta alle tue esigenze.
Per importi di 60.000€, le banche offrono diverse soluzioni di mutuo, con differenze sostanziali in termini di tassi, durata e garanzie richieste.
Mutuo Prima Casa
- Tassi agevolati da 2,38%
- Garanzia Consap per under 36
- Durata fino a 30 anni
- Possibilità di mutuo al 100%
Mutuo Ristrutturazione
- Tassi a partire da 2,25%
- Possibili agevolazioni fiscali
- Erogazione a SAL
- Durata fino a 25 anni
Mutuo Liquidità
- Per varie finalità personali
- Finanziamento fino all’80%
- Richiede immobile in garanzia
- Tassi leggermente superiori
Confronto Offerte Mutuo 60.000 Euro
Mutuo 60.000€ per Giovani
Banca | Prodotto | TAN | TAEG | Rata Mensile | Durata | Costo Totale |
---|---|---|---|---|---|---|
Intesa Sanpaolo | Mutuo Giovani Consap Green | 2,38% | 2,51% | €314,45 | 20 anni | €75.467,00 |
Banca BPER | Mutuo Giovani Under 36 | 2,90% | 3,25% | €329,76 | 20 anni | €79.143,12 |
Banco di Sardegna | Mutuo Con Garanzia Consap | 2,90% | 3,21% | €329,76 | 20 anni | €79.143,12 |
Intesa Sanpaolo | Mutuo Domus Giovani – Fondo Garanzia | 2,98% | 3,14% | €332,16 | 20 anni | €79.717,96 |
Webank | Mutuo Webank Giovani Fisso Green | 2,98% | 3,04% | €332,16 | 20 anni | €79.717,96 |
Crédit Agricole | Mutuo Crédit Agricole Under 36 | 2,19% | 2,23% | €308,96 | 20 anni | €74.150,40 |
Vantaggi: I mutui per giovani under 36 godono spesso di condizioni agevolate e garanzie statali tramite il Fondo Consap. Con importi di 60.000€ è possibile accedere a tassi particolarmente vantaggiosi e, in alcuni casi, ottenere finanziamenti fino al 100% del valore dell’immobile.
Quali Sono Le Migliori Durate per un Mutuo da 60.000 Euro?
Mutuo 60.000€ a 15-20 anni
- Rata mensile: Circa 310€-400€ mensili
- Importo totale restituito: Circa 75.000€-80.000€
- Vantaggi: Interessi totali contenuti, estinzione del debito in tempi ragionevoli
- Consiglio: Ideale per chi ha una buona capacità di risparmio mensile
Mutuo 60.000€ a 25-30 anni
- Rata mensile: Circa 227€-270€ mensili
- Importo totale restituito: Circa 87.000€-94.000€
- Vantaggi: Rate mensili più accessibili, impatto minore sul budget familiare
- Consiglio: Ideale per chi preferisce una rata più leggera ma accetta di pagare più interessi nel lungo periodo
Domande Frequenti sui Mutui da 60.000 Euro
Su un mutuo di 60.000 euro, gli interessi variano in base al TAN e alla durata. Ad esempio:
- Con TAN del 2,5% e durata 15 anni: circa 12.000€ di interessi
- Con TAN del 2,5% e durata 20 anni: circa 16.000€ di interessi
- Con TAN del 2,5% e durata 30 anni: circa 25.000€ di interessi
Il TAEG (tasso annuo effettivo globale) comprende anche le spese accessorie, quindi rappresenta il costo totale del finanziamento.
Per ottenere un mutuo di 60.000 euro, il reddito necessario varia in base alla durata e alla rata mensile:
- Mutuo a 15 anni (rata circa 400€): reddito netto mensile di almeno 1.200-1.400€
- Mutuo a 20 anni (rata circa 320€): reddito netto mensile di almeno 1.000-1.100€
- Mutuo a 30 anni (rata circa 230€): reddito netto mensile di almeno 700-900€
Le banche generalmente richiedono che la rata non superi il 30-35% del reddito netto mensile. Possono essere considerati anche eventuali redditi del coniuge o di un cointestatario.
La scelta tra tasso fisso e variabile dipende dalla propria propensione al rischio e dalle previsioni sui tassi di interesse:
- Tasso fisso: Attualmente più conveniente, con tassi a partire dal 2,19% per mutui da 60.000€. Garantisce stabilità della rata per tutta la durata del mutuo, proteggendo da eventuali rialzi futuri dei tassi.
- Tasso variabile: Potenzialmente più conveniente in periodi di tassi in discesa, ma espone al rischio di aumenti della rata in caso di rialzo dei tassi di mercato.
Nel contesto attuale (Maggio 2025), la maggior parte dei mutuatari preferisce il tasso fisso per la certezza della rata, soprattutto per importi contenuti come 60.000€ dove la differenza in termini assoluti tra fisso e variabile è limitata.
Sì, è possibile ottenere un mutuo al 100% per 60.000 euro, ma con alcune condizioni:
- Se sei under 36, puoi accedere al Fondo di Garanzia Prima Casa (Consap) che offre copertura fino all’80% dell’importo
- Alcune banche richiedono l’attivazione di una polizza assicurativa aggiuntiva
- I tassi applicati sono generalmente più alti rispetto ai mutui con LTV (Loan to Value) dell’80%
- È necessario dimostrare una solida stabilità lavorativa e reddituale
Per importi di 60.000€, molte banche accettano di concedere mutui al 100% più facilmente rispetto a importi più elevati, soprattutto se destinati all’acquisto della prima casa.
Per richiedere un mutuo da 60.000€, dovrai presentare:
- Documenti personali: Carta d’identità, codice fiscale, permesso di soggiorno (se straniero)
- Documenti reddituali: Ultime buste paga (solitamente 3-6 mesi), CUD, dichiarazione dei redditi, attestazione di anzianità lavorativa
- Documenti relativi all’immobile: Proposta di acquisto, planimetria, visura catastale, atto di provenienza
- Altri documenti: Estratti conto degli ultimi mesi, certificazione di eventuali altri finanziamenti in corso
Se il mutuo è per ristrutturazione, saranno richiesti anche documenti relativi ai lavori da effettuare come preventivi, progetti e permessi edilizi.
Oltre alla rata mensile, un mutuo da 60.000€ comporta diverse spese accessorie:
- Spese di istruttoria: 0-1% dell’importo (0-600€)
- Perizia tecnica: 200-350€
- Spese notarili: Circa 1.500-2.000€ per un mutuo di questo importo
- Imposta sostitutiva: 0,25% per prima casa (150€) o 2% per seconda casa (1.200€)
- Assicurazione obbligatoria: Incendio e scoppio, circa 150-300€
- Polizze facoltative: CPI (Copertura vita e lavoro), circa 1.000-2.000€ per l’intera durata
Il totale delle spese iniziali per un mutuo da 60.000€ può variare dai 2.000€ ai 4.000€, a seconda della banca e del tipo di mutuo.
Confronto Rate Mutuo da 60.000 Euro per Durata
Durata | Rata Media (TAN 2,5%) | Totale Interessi | Importo Totale | Reddito Consigliato | Migliore Offerta |
---|---|---|---|---|---|
15 anni | €393,05 | €10.749 | €70.749 | €1.300+ | BCC Centro Padana (2,25%) |
20 anni | €308,96 | €14.150 | €74.150 | €1.000+ | Crédit Agricole (2,19%) |
25 anni | €259,90 | €17.970 | €77.970 | €900+ | Crédit Agricole (2,19%) |
30 anni | €227,52 | €21.907 | €81.907 | €750+ | Crédit Agricole (2,19%) |
Come scegliere la durata ideale?
La scelta della durata del mutuo è un equilibrio tra la sostenibilità della rata mensile e il costo totale degli interessi. Con un mutuo di 60.000€:
- Durate più brevi (15 anni) comportano rate più alte ma minori interessi totali
- Durate più lunghe (30 anni) offrono rate più accessibili ma un costo complessivo maggiore
In generale, è consigliabile scegliere la durata più breve che permetta una rata sostenibile per il proprio bilancio familiare, idealmente non superiore al 30% del reddito mensile.